Regione Toscana
Codice fiscale

Codice fiscale

Cos'è?
Il codice fiscale è un insieme di lettere e numeri.

Quando è utile?
È utile quando si deve interagire con gli uffici pubblici (ad esempio per essere assunti e lavorare, per pagare le tasse, per ricevere la tessera sanitaria e l’assistenza medica o anche per iscrivere i figli a scuola), però serve anche per comprare una Sim card per il cellulare, per aprire un conto in banca o per farsi fare la ricevuta per una visita medica privata.

Come è fatto?
È un semplice foglio di carta con il nome, il cognome, la data e il Paese di nascita della persona interessata. In alto a sinistra c’è il codice fiscale.
Quando si fa richiesta di iscrizione al Servizio Sanitario Regionale viene inviata a casa la tessera azzurra, su cui è stampato il codice fiscale.
Non si deve più andare all’Agenzia delle entrate a richiedere la tesserina verde.

Domande e risposte sul codice fiscale

Sono un cittadino non europeo appena entrato in Italia con un visto d’ingresso e ho bisogno del codice fiscale.
Cosa devo fare?

Se per te è stato richiesto un nullaosta al ricongiungimento familiare o un nullaosta per lavoro subordinato o stagionale la Prefettura ti darà il codice fiscale quando chiedi il permesso di soggiorno.
Se sei entrato con un visto per studio, per residenza elettiva o per motivi religiosi devi andare di persona all’Agenzia delle Entrate a chiedere il codice fiscale.
Se però sei entrato in Italia per turismo non puoi chiedere il codice fiscale.

Qualche anno fa ho chiesto all’Agenzia delle Entrate il codice fiscale dei miei familiari a carico (figli, coniuge o genitori), che ancora non si trovavano in Italia, per inserirli nella dichiarazione dei redditi; non ho mai ricevuto la tessera con scritto il codice fiscale.
Cosa devo fare?

Se i familiari adesso sono in Italia, entrati per ricongiungimento familiare, prima di chiedere il permesso di soggiorno in Prefettura è meglio andare all’Agenzia delle Entrate per controllare se l'Agenzia ha già dato il codice fiscale ai tuoi familiari e farsi rilasciare il documento cartaceo. Questo documento dovrà essere portato in Prefettura quando chiedi il primo permesso di soggiorno per i familiari. La Prefettura, infatti, non può dare il codice fiscale se era già stato dato dall’Agenzia delle Entrate in precedenza.

Ho chiesto la protezione internazionale.
Come faccio per avere il codice fiscale?

Troverai il codice fiscale sul permesso di soggiorno che ti darà la Questura.

Aggiornamento: luglio 2018