
Schede procedimenti

Banca dati normativa

Area Tematica

Domande online

Visti d'ingresso

Statistiche

Tutela della persona

Piattaforme

IL MINISTRO DELL'INTERNO
Visto l' art. 4, comma 2, del decreto legislativo 28 gennaio 2008, n. 25 , di attuazione della direttiva 2005/85/CE recante norme minime per le procedure applicate negli stati membri ai fini del riconoscimento e della revoca dello status di rifugiato, a tenore del quale al Ministro dell'interno compete l'individuazione delle sedi e delle circoscrizioni territoriali in cui operano le Commissioni territoriali per il riconoscimento della protezione internazionale;
Visto il proprio decreto in data 6 marzo 2008, adottato ai sensi dell' art. 4, comma 2, del citato decreto legislativo 28 gennaio 2008, n. 25 , con cui sono state individuate le sedi delle Commissioni territoriali per il riconoscimento della protezione internazionale e sono state delimitate le relative circoscrizioni territoriali;
Considerato che il flusso delle istanze di protezione internazionale si presenta nelle circoscrizioni di competenza della Commissione territoriale per il riconoscimento della protezione internazionale di Roma particolarmente intenso rispetto a quello ricadente nella competenza della Commissione territoriale per il riconoscimento della protezione internazionale di Caserta;
Ritenuto di dover procedere ad una migliore e piu' equa distribuzione dei carichi di lavoro tra le Commissioni territoriali per il riconoscimento della protezione internazionale di Roma e di Caserta;
Decreta:
Roma, 16 ottobre 2008
Il Ministro : Maroni