
Schede procedimenti

Banca dati normativa

Area Tematica

Domande online

Visti d'ingresso

Statistiche

Tutela della persona

Piattaforme

IL MINISTRO DELL'INTERNO
Visto l' art. 31, comma 1, della legge 12 novembre 2011 n. 183 (legge di stabilita' 2012) che individua, a decorrere dall'anno 2013, anche i comuni con popolazione compresa tra 1.001 e 5.000 abitanti tra gli enti del singolo livello di governo che, ai fini della tutela dell'unita' economica della Repubblica, sono tenuti a concorrere alla realizzazione degli obiettivi di finanza pubblica fissati in termini sia di fabbisogno che di indebitamento netto;
Visto l' art. 31, comma 2, della legge n. 183/2011 , cosi' come modificato dall' art. 1, comma 432 della legge n. 228/2012 , che dispone, ai fini della determinazione dello specifico obiettivo di saldo finanziario per l'anno 2013, che i comuni con popolazione superiore a 5.000 abitanti ovvero con popolazione compresa tra 1.001 e 5.000 abitanti, applicano rispettivamente alla media della spesa corrente registrata negli anni 2007-2009, cosi' come desunta dai certificati di conto consuntivo, le percentuali di cui alle lettere b) e c) dello stesso comma, pari al 14,8 ed al 12 per cento;
Visto l' articolo 2, comma 5, lettera a) del decreto legge 15 ottobre 2013, n. 120 , introdotto in sede di conversione dalla legge 13 dicembre 2013, n. 137 , che ha inserito i comma 2-bis e 2-ter al suindicato articolo 31 della legge n. 131/2011 , prevedendo che tali percentuali, per l'anno 2013, in deroga alla predetta disposizione, sono elevate al 15,61 per cento per i comuni con popolazione superiore a 5.000 abitanti, ed al 12,81 per cento per i comuni con popolazione compresa tra 1.001 e 5.000 abitanti;
Considerato che, per l'anno 2013, le piu' elevate percentuali, nella misura incrementale pari allo 0,81%, da applicare alla media della spesa corrente registrata negli anni 2007-2009, cosi' come desunta dai certificati di conto consuntivo non si applicano limitatamente ai comuni coinvolti dagli eventi di afflusso di stranieri nel corso dello stesso anno;
Considerato che il comma 2-ter dell'articolo 31 della legge n. 183/2011 opera nei limiti di 5 milioni di euro;
Considerato che, ai sensi del predetto articolo 31, comma 2-ter della legge n. 181/2011 , con decreto del Ministro dell'interno, previa intesa in sede di Conferenza Stato-citta' ed autonomie locali, di cui all' articolo 8 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281 , si devono individuare i comuni che nel corso dell'anno 2013 sono stati coinvolti da eventi di afflusso di stranieri;
Acquisiti dal Dipartimento per le liberta' civili e l'immigrazione i dati relativi ai comuni che nel corso dell'anno 2013 risultano essere stati maggiormente interessati da afflussi di stranieri, elaborati sulla base delle indicazioni fornite dal Dipartimento della pubblica sicurezza e dal Dipartimento per gli affari interni e territoriali e concernenti il luogo, il numero degli sbarchi e delle persone sbarcate compreso il numero dei minori, la popolazione dei comuni interessati, nonche' la presenza di centri governativi per immigrati;
Vista l'intesa sancita in Conferenza Stato-citta ed autonomie locali nella seduta del 19 dicembre 2013;
Decreta:
Individuazione dei comuni
Roma, 19 dicembre 2013
Il Ministro: Alfano