
Schede procedimenti

Banca dati normativa

Area Tematica

Domande online

Visti d'ingresso

Statistiche

Tutela della persona

Piattaforme

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
Visto il testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero, approvato con decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 , e successive modificazioni, ed in particolare, l' articolo 33, commi 2 e 2-bis , concernente l'istituzione e i compiti del Comitato per i minori stranieri;
Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 9 dicembre 1999, n. 535 , recante «Regolamento concernente i compiti del Comitato per i minori stranieri, a norma dell'articolo 33, commi 2 e 2-bis, del decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 »;
Ritenuta la necessita' di procedere alla modifica dell' articolo 9 del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 9 dicembre 1999, n. 535 , al fine di prevedere l'estensione della durata dei soggiorni solidaristici dei minori accolti, nonche' l'eliminazione dei riferimenti a programmi scolastici;
Vista la deliberazione del Comitato per i minori stranieri del 21 luglio 2009, contenente una proposta di modifica dell'articolo 9 del citato decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri;
Visto l' articolo 17, comma 3, della legge 23 agosto 1988, n. 400 ;
Udito il parere del Consiglio di Stato, espresso dalla sezione consultiva per gli atti normativi nell'adunanza del 25 ottobre 2010;
Sentita la Conferenza unificata di cui al decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281 , nella seduta del 16 dicembre 2010;
Sulla proposta del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, sentiti i Ministri degli affari esteri, dell'interno e della giustizia;
DECRETA
Il presente decreto, munito del sigillo dello Stato, sarà inserito nella Raccolta ufficiale degli atti normativi della Repubblica italiana. E' fatto obbligo a chiunque spetti di osservarlo e di farlo osservare.
Roma, 27 settembre 2011
Berlusconi Presidente del Consiglio dei Ministri
Sacconi Il Ministro del lavoro e delle politiche sociali
Visto, il Guardasigilli: Palma