
Schede procedimenti

Banca dati normativa

Area Tematica

Domande online

Visti d'ingresso

Statistiche

Tutela della persona

Piattaforme

IL CAPO DEL DIPARTIMENTO
VISTA la legge 23 agosto 1988, n. 400 recante la "Disciplina dell'attività di Governo e ordinamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri";
VISTO il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 303 , "Ordinamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri, a norma dell' art. 11 della Legge 15 marzo 1997, n. 59 " e successive modifiche e integrazioni;
VISTA la Direttiva 2000/43/CE del Consiglio del 29 giugno 2000 , che attua il principio della parità di trattamento fra le persone indipendentemente dalla razza e dall'origine etnica;
VISTO il D.Lgs. 9 luglio 2003, n. 215 , recante "Attuazione della direttiva 2000/43/CE per la parità di trattamento fra le persone indipendentemente dalla razza e dall'origine etnica", ed in particolare l'art. 6 istitutivo del Registro delle associazioni e degli enti che svolgono attività nel campo della lotta alle discriminazioni;
VISTO il D.P.C.M. 11 dicembre 2003 , recante "Costituzione e organizzazione interna dell'Ufficio per la promozione della parità di trattamento e la rimozione delle discriminazioni, di cui all' art. 29 della legge comunitaria 1 marzo 2002, n. 39 ", istituito presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per le Pari Opportunità;
VISTO il D.P.C.M. 22 novembre 2010 concernente la disciplina dell'autonomia finanziaria e contabile della Presidenza del Consiglio dei Ministri;
VISTO il D.P.C.M. 1 ottobre 2012 recante "Ordinamento e strutture generali della Presidenza del Consiglio dei Ministri", registrato alla Corte dei Conti il 21 novembre 2012, Reg. 9, Foglio 313;
VISTO il D.M. 4 dicembre 2012 di riorganizzazione del Dipartimento per le Pari Opportunità, registrato alla Corte dei Conti il 21 gennaio 2012, Reg. 1, Foglio 195, che tra l'altro attribuisce compiti e funzioni all'UNAR;
VISTA la direttiva del Segretario Generale del 14 settembre 2016 per la formulazione delle previsioni di bilancio per l'anno 2017 e per il triennio 2017-2019;
VISTO il D.P.C.M. del 9 dicembre 2016 concernente l'approvazione del Bilancio di previsione della Presidenza del Consiglio dei Ministri per l'anno finanziario 2017;
VISTA la legge 11 dicembre 2016, n. 232 recante "Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2017 e approvazione di bilancio)" pubblicata sulla G.U. n. 297 del 21 dicembre 2016;
VISTO il decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze n. 102065 del 27 dicembre 2016 recante "Ripartizione in capitoli delle Unità di voto parlamentare relative al bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2017 e per il triennio 2017-2019";
VISTO il DPCM del 27 gennaio 2017 registrato alla Corte dei Conti in data 10 febbraio - Ufficio controllo atti P.C.M. Ministeri Giustizia e Affari Esteri - reg.ne prev. N. 360, che conferisce con pari decorrenza alla dott.ssa Giovanna Boda, l'incarico di Capo del Dipartimento per le Pari Opportunità;
VISTA la Direttiva generale per l'azione amministrativa e la gestione del Dipartimento per le Pari Opportunità- anno 2016, firmata dal Ministro per le Riforme Costituzionali e i Rapporti col Parlamento, con delega per le Pari Opportunità registrata alla Corte dei Conti l'11 luglio 2016 Reg. 1883, la quale prevede l'assegnazione all'UNAR dell'Obiettivo strategico di "Razionalizzare i flussi informativi relativi al Registro istituito presso l'ufficio Nazionale Anti Discriminazioni Razziali (UNAR) delle Associazioni e degli Enti che svolgono attività nel campo della lotta delle discriminazioni, previsto dall' art. 6 del D. Lgs. n. 215/2003 , in particolare prevedendo una piattaforma web per un sistema di raccolta dati con possibilità di iscrizione annuale di interrogazione dati e ricerca;
RITENUTA la necessità di procedere ad una completa revisione della disciplina normativa del Registro delle associazioni e degi enti che svolgono attività nel campo della lotta alle discriminazioni previsto dall' art. 6 D.Lgs. 9 luglio 2003, n. 215 , con riferimento particolare ai requisiti e condizioni per l'iscrizione, oltre che con riferimento alle modalità per la presentazione e la gestione telematica delle istanze di iscrizione
DECRETA
Roma, 17 maggio 2017
Dott. ssa Giovanna Boda