
Schede procedimenti

Banca dati normativa

Area Tematica

Domande online

Visti d'ingresso

Statistiche

Tutela della persona

Piattaforme

L’Atlante SPRAR/SIPROIMI 2018 è stato presentato in occasione della XXXVI Assemblea annuale ANCI. I dati principali.
Incontro pubblico organizzato dal Centro di Salute Globale della Regione Toscana, in collaborazione con l’Associazione Progetto Accoglienza. Giovedì 5 dicembre 2019 ore 9.30, Villaggio La Brocchi, Borgo San Lorenzo (FI).
Eventi conclusivi del progetto su “Percorsi di video–making con richiedenti asilo e rifugiati” nell'ambito del Festival dei Diritti del Comune di Firenze. Venerdì 29 novembre e 6 dicembre, Polo delle Scienze Sociali dell'Università di Firenze.
Approvata la graduatoria finale dei progetti presentati per l’avviso “Qualificazione del sistema di tutela sanitaria per i servizi rivolti ai cittadini di Paesi terzi portatori di disagio mentale e/o di patologie legate alla dipendenza” del Fondo Asilo Migrazione e Integrazione 2014-2020 (FAMI). I progetti ammessi al finanziamento in Toscana.
Circolare del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 7 novembre 2019 su “Conversione patenti di guida estere conseguite in età inferiori a quella richiesta dalla normativa italiana”.
Disponibile la traduzione in italiano del rapporto Eurydice 2019.
Online il sito www.re-home.eu del Ministero dell'Interno che dà informazioni ai cittadini non UE che desiderano tornare nel proprio paese di origine.
Il progetto "Mamma segreta" della Regione Toscana nasce per prevenire l'abbandono alla nascita e sostenere le gestanti e le madri in gravi difficoltà garantendo tutto il sostegno possibile da parte dei servizi territoriali e ospedalieri presenti sul territorio regionale
Il Ministero dell'Interno - Dipartimento per le libertà civili e per l'immigrazione - è presente con uno stand dove i visitatori possono ricevere informazioni sulle attività istituzionali del Dipartimento. I materiali informativi sono disponibili anche in formato digitale.
Partita la campagna, promossa dal Ministero dell’Interno, per migliorare la conoscenza della misura del Rimpatrio Volontario Assistito.