Il Calendario delle procedure per le immatricolazioni a.a. 2019/2020 nelle Università e nelle Istituzioni Afam per gli studenti non comunitari residenti all'estero.
Modalità e contenuti della prova di ammissione al corso di laurea magistrale a ciclo unico in medicina e chirurgia ed odontoiatria e protesi dentaria in lingua inglese - anno accademico 2018/2019.
Pubblicato sul sito del Ministero dell'Istruzione il decreto n. 520/2018 che definisce i posti destinati ai candidati non comunitari residenti all'estero per i corsi di laurea magistrale a ciclo unico in medicina e chirurgia, odontoiatria e protesi dentaria, veterinaria, architettura, professioni sanitarie a.a. 2018/2019.
26/07/2018 Accesso all'università Pubblicato sul sito del Ministero dell'Istruzione il decreto n. 520/2018 che definisce i posti destinati ai candidati non comunitari residenti all’estero per i corsi di laurea magistrale a ciclo unico in medicina e chirurgia, odontoiatria e protesi dentaria, veterinaria, architettura, professioni sanitarie a.a. 2018/2019.
02/07/2018 Ingresso e soggiorno per ricerca, studio, tirocinio, volontariato, programmi di scambio di alunni o progetti educativi e collocamento alla pari.Pubblicato in G.U. il Decreto Legislativo 11 maggio 2018, n. 71 di attuazione della direttiva (UE) 2016/801 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'11 maggio 2016.
30/03/2018 ScuolaPubblicato il focus sugli studenti con cittadinanza non italiana nell’anno scolastico 2016/2017.
14/12/2017 Minori stranieri non accompagnati Firmate dalla Ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e dalla Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza le Linee guida per il diritto allo studio delle alunne e degli alunni fuori dalla famiglia di origine.
11/09/2017 Ingresso per partecipazione a corsi di formazione professionali e tirocini formativi Pubblicato in GU il Decreto che determina, per il triennio 2017/2019, il limite massimo di ingressi in Italia degli stranieri in possesso dei requisiti per il rilascio del visto di studio.
27/07/2017 Università Bando di concorso per borse di studio e posti alloggio per l’A.A. 2017/2018. L’intervento rientra nell’ambito del progetto Giovanisì di Regione Toscana.
25/07/2017 Ingresso per studio - Università La prova di conoscenza della lingua italiana per gli studenti non comunitari residenti all'estero si svolgerà il 1 settembre.
13/06/2017 Visto per brevi soggiorni La lista aggiornata dei Paesi i cui cittadini sono esenti dall'obbligo di visto d’ingresso per soggiorni di durata massima di 90 giorni, per turismo, missione, affari, invito, gara sportiva e studio.
13/06/2017 Riconoscimento titoli di studio Entrata in vigore dell'Accordo tra Italia e Cina sul reciproco riconoscimento dei titoli attestanti studi universitari o di livello universitario.
12/06/2017 Valutazione condizione economica studenti stranieriIl Decreto del Ministro dell'Istruzione del 9 giugno 2017 indica i Paesi che, per l’anno accademico 2017/2018, sono da intendere particolarmente poveri e in via di sviluppo.
08/06/2017 Percorsi di istruzione Firmato un Protocollo fra Regione Toscana, Ufficio scolastico regionale e Rete dei Centri per l'istruzione degli adulti (CPIA), per la realizzazione percorsi specifici per adulti che non hanno assolto all'obbligo di istruzione, essenziale per accedere ai tirocini non curriculari.
09/05/2017 Studenti non comunitari residenti all'esteroIl calendario delle procedure per l'accesso alle Università italiane.
28/03/2017 Studenti non comunitari residenti all'estero Online su www.studiare-in-italia.it il calendario per le procedure di iscrizione nelle Università a.a. 2017/2018.
20/03/2017 Studenti stranieri Procedure per l’ingresso, il soggiorno e l’immatricolazione ai corsi di formazione superiore in Italia per l’anno accademico 2017-2018.
09/03/2017 Decreto flussi 2017 Pubblicata la circolare che illustra i contenuti del decreto e la procedura per l'invio delle domande. Precompilazione dal 21 marzo per i lavoratori stagionali e dal 14 marzo per le altre categorie.
19/01/2017 Iscrizioni scolastiche 2017/2018 - Domande online fino al 6 febbraioLe istruzioni nella circolare del Ministero dell'Istruzione n. 10 del 15/11/2016. Il punto 9.3 riguarda gli alunni con cittadinanza non italiana.
19/01/2017 Iscrizioni scolastiche 2017/2018 - Domande online fino al 6 febbraio Le istruzioni nella circolare del Ministero dell'Istruzione n. 10 del 15/11/2016. Il punto 9.3 riguarda gli alunni con cittadinanza non italiana.
26/09/2016 Comune di FirenzeIscrizioni fuori termine ai nidi d'infanzia e spazi gioco fino al 30 novembre 2016. Le famiglie straniere possono rivolgersi allo Sportello Immigrazione.
01/08/2016 Accesso ai corsi delle università Numero dei posti disponibili per l'anno accademico 2016/2017 per le immatricolazioni ai corsi di laurea delle professioni sanitarie destinati ai candidati comunitari e non comunitari residenti in Italia. I posti in Toscana.
29/07/2016 Università - Interventi a favore degli studenti stranieri Pubblicato il Decreto Ministeriale 8 luglio 2016 n. 556 "Definizione Paesi in via di Sviluppo ai fini delle disposizioni art. 13 comma 5 DPCM 9 aprile 2001".
21/07/2016 Protezione internazionaleProtocollo d’intesa tra Ministero dell’Interno e Conferenza dei rettori delle Università Italiane per il diritto allo studio di giovani studenti titolari di protezione internazionale.
05/07/2016 Ministero degli Affari Esteri della Cooperazione internazionale Comunicato sull'entrata in vigore dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Federazione russa, sul riconoscimento reciproco dei titoli di studio rilasciati nella Repubblica italiana e nella Federazione russa.
27/05/2016 Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica di Cipro sul reciproco riconoscimento dei titoli attestanti studi universitari o di livello universitario rilasciati in Italia e a Cipro.
28/04/2016 Riconoscimento titoli di studioPubblicata in G.U. la Legge 4 aprile 2016, n. 54 "Ratifica ed esecuzione dell'Accordo sul reciproco riconoscimento dei titoli attestanti studi universitari o di livello universitario rilasciati nella Repubblica italiana e nella Repubblica popolare cinese, con Allegati, firmato a Pechino il 4 luglio 2005".
14/04/2016 Ingresso per studioProcedure per l'accesso degli studenti stranieri alle Università italiane, anno accademico 2016-2017.
23/03/2016 Invest Your Talent in Italy 2.0Il programma del Ministero degli Esteri prevede borse di studio e tirocini per studenti stranieri. Candidature entro aprile attraverso la piattaforma http://investyourtalentapplication.esteri.it.
19/01/2016 Scuola dell’Infanzia - Comune di FirenzeIscrizioni per l’anno scolastico 2016/2017. Assistenza per le famiglie straniere residenti a Firenze.
31/11/2015 Alunni con cittadinanza non italianaOnline il notiziario statistico del Ministero dell'Istruzione per l'anno scolastico 2014/2015.
13/08/2015 Comune di Firenze - Servizi all'infanziaLa Carta dei servizi educativi 0-3 anni è disponibile da oggi anche in cinese, spagnolo, francese e rumeno.
20/07/2015 Università - Calendario a.a. 2015-2016La prova di conoscenza della lingua italiana per gli studenti non comunitari residenti all'estero è fissata per il giorno 3 settembre 2015.
9/6/2015 Centri provinciali per l'istruzione degli adultiE' stato pubblicato in G.U. il Decreto 12 marzo 2015 "Linee guida per il passaggio al nuovo ordinamento a sostegno dell'autonomia organizzativa e didattica dei Centri provinciali per l'istruzione degli adulti".
06/05/2015 Ministero degli Affari Esteri Bando per borse di studio offerte a studenti stranieri dal Governo italiano per l'anno accademico 2015/2016. Scadenza presentazione delle domande: 13 maggio 2015.
23/04/2015 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della RicercaCon una circolare si invitano dirigenti scolastici e insegnanti ad utilizzare le giornate dal 27 al 30 aprile per sensibilizzare gli studenti sui temi dell’immigrazione e dell’integrazione, in memoria delle centinaia di vittime che hanno perso la vita nel Canale di Sicilia.
7/4/2015 Percorsi di alfabetizzazione e apprendimento della lingua italianaLa circolare del Ministero dell'Istruzione n. 6 del 27 febbraio 2015 fornisce, al punto c), chiarimenti e informazioni sull'iscrizione ai percorsi e sulle loro caratteristiche.
16/03/2015 "Il riconoscimento dei titoli di studio e delle qualifiche professionali" Focus di approfondimento del Portale Integrazione Migranti.
27/01/2015 Iscrizioni scolasticheDal 15 gennaio al 15 febbraio 2015 sono aperte le iscrizioni per gli alunni che iniziano il loro percorso scolastico (primo anno della scuola primaria) e per quelli che terminano la scuola primaria e secondaria di primo grado.
3/11/2014 Ingresso per partecipazione a corsi di formazione professionale e tirocini formativiPubblicato in G.U. il Decreto 25 giugno 2014 che determina il limite massimo di ingressi di cittadini di Paesi terzi per il triennio 2014/2016
2/10/2014 Garanzia GiovaniUn’opportunità anche per i giovani stranieri residenti in Italia. La scheda informativa del Portale Integrazione Migranti.
12/09/2014 UniversitàDecreto MIUR 1 agosto 2014 n. 594 "Definizione dei Paesi in via di sviluppo ai fini delle disposizioni di cui all’articolo 13, comma 5 del DPCM 9 aprile 2001".
12/09/2014 ScuolaIstituito un Osservatorio nazionale per l’integrazione degli alunni stranieri e per l’intercultura.
30/7/2014 Studenti non comunitari residenti all'estero - UniversitàCalendario anno accademico 2014-2015. Il 2 settembre 2014 è prevista la prova di conoscenza della lingua italiana.
3/6/2014 Linee Guida per l'accoglienza ed integrazione degli alunni stranieriAvviso di errata corrige del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca del 19 maggio 2014.
28/03/2014 Accesso degli studenti stranieri ai corsi universitari Norme vigenti per l'anno accademico 2014/2015 e calendario delle procedure per le immatricolazioni.
21/2/2014 ScuolaCon circolare n. 4233 del 19 febbraio 2014 il Ministero dell'Istruzione trasmette le nuove "Linee guida per l'integrazione degli alunni stranieri".
20/01/2014 LEARN IN TUSCANYE' il nuovo spazio che offre a studenti italiani e stranieri tutte le informazioni su corsi universitari e post-universitari in Toscana.
20/01/2014 Brain Resources AlbaniaAl via il progetto per agevolare il rientro degli studenti albanesi laureati nelle Università toscane con la partecipazione diretta degli enti nazionali albanesi e delle aziende interessate.
12/11/2013 Permesso di soggiorno per studioPubblicata la legge 8 novembre 2013, n. 128 "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, recante misure urgenti in materia di istruzione, università e ricerca". Modifiche sulla durata del permesso per studio.
25/10/2013 Studenti di Paesi terzi laureati in ItaliaE’ possibile chiedere il permesso per attesa occupazione anche con laurea triennale o con laurea specialistica conseguita in Italia.
20/3/2009 Conversione del permesso di soggiorno per studio in permesso di soggiorno per lavoroNella circolare n. 1280 dell'11 marzo 2009 del Ministero dell'Interno indicati i titoli di studio, conseguiti presso le Università degli studi italiane, validi per la conversione del permesso.
12/1/2009 Lavorare al raggiungimento della maggiore età o dopo il conseguimento in Italia del diploma di laureaLa procedura telematica per la richiesta di conversione del permesso per studio in permesso per lavoro in questo caso, è sempre attivabile all'indirizzo:
15/03/2018 Ingresso per studio Procedure per l’ingresso, il soggiorno e l’immatricolazione degli studenti richiedenti visto d'ingresso per corsi di formazione superiore in Italia per l’anno accademico 2018-2019.