PAeSI - Pubblica Amministrazione e Stranieri Immigrati
Indice
» Notizie
» Avvisi e Bandi
» Guide e Pubblicazioni
» Banca dati normativa PAeSI
Notizie
Foto
27/09/2021
Covid-19

Dal 23 settembre il Ministero della Salute riconosce alcuni vaccini somministrati da autorità sanitarie come equivalenti alla certificazione verde COVID-19.

Leggi →
Foto
24/09/2021
L'Università di Firenze per l'Afghanistan

Una raccolta fondi per il diritto allo studio e un tavolo di coordinamento per azioni a sostegno di studenti e rifugiati.

Leggi →
Foto
24/09/2021
Lavoratori dell’agroalimentare

Al via l’indagine nazionale ANCI-Ministero del Lavoro su disagio abitativo e lavoro agroalimentare. I Comuni possono restituire i questionari entro il 15 ottobre 2021.

Leggi →
Foto
17/09/2021
Minori stranieri non accompagnati

Inizia il 20 settembre il corso per tutori volontari organizzato dalla Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Toscana.

Leggi →
Foto
17/09/2021
Sesto Mondo 2021

Si svolgerà dal 20 settembre al 23 ottobre la manifestazione promossa dal Comune di Sesto Fiorentino dedicata ai temi della multiculturalità e dell'integrazione e realizzata in collaborazione con numerose organizzazioni del territorio.

Leggi →
Foto
16/09/2021
"Linee guida per l’efficace attivazione di percorsi di cittadinanza attiva"

Online il documento realizzato  in seguito a un percorso partecipativo da ANCI Toscana nell’ambito del Progetto FAMI TEAMS capofilato da Regione Toscana.

Leggi →
Foto
14/09/2021
Progetto S.IN.FEM - Contrasto al caporalato

Al via il progetto della Prefettura di Arezzo finanziato dal fondo FAMI e finalizzato al contrasto del fenomeno del caporalato. Il progetto è realizzato insieme alla Camera di Commercio Arezzo/Siena ed associazioni del privato sociale.

Leggi →
Foto
14/09/2021
Formazione del Consultorio Persefone

E' disponibile il calendario della formazione online 2021 del Consultorio dell' Aziensda USL Toscana Centro per donne vittime di tratta, violenza e tortura.

Leggi →
Foto
09/09/2021
European Migration Forum 27-28 ottobre 2021

Invito a partecipare per Regioni e Comuni. Entro il 12/9 le domande dei funzionari di enti locali e regionali.

Leggi →
Foto
06/09/2021
Emergenza Afghanistan

Spazio informativo dedicato all’emergenza dei profughi afghani curato da Fondazione Cittalia, con il Servizio Centrale del Sistema di Accoglienza e Integrazione.

Leggi →
Avvisi e Bandi
Foto
17/09/2021
Progetto "Welcome, working for refugee integration"

Entro il 31 ottobre l’invio delle domande di partecipazione per la nuova edizione. In programma anche webinar di presentazione del progetto.

Leggi →
Guide e Pubblicazioni
Foto
21/09/2021
Minori stranieri non accompagnati

Online il Report del Ministero del Lavoro con i dati aggiornati al 31 agosto 2021.

Leggi →
Foto
13/09/2021
"Plurilinguismo nella scuola che (s)cambia"

Pubblicata la guida della Fondazione Ismu che rintraccia, raccoglie e racconta buone pratiche, esperienze e progetti che promuovono il riconoscimento e la valorizzazione delle diverse situazioni di multilinguismo a scuola.

Leggi →
Foto
01/09/2021
Tutori volontari di minori stranieri non accompagnati

Online il terzo rapporto di monitoraggio della Garante infanzia sul sistema della tutela volontaria.

Leggi →
Banca dati normativa PAeSI
MINISTERO DELLA SALUTE
CIRCOLARE del 23 settembre 2021 n. 42957
Oggetto: Equivalenza di vaccini anti SARS-CoV-2/COVID somministrati all'estero.
Leggi →
ISTITUTO NAZIONE DELLA LA PREVIDENZA SOCIALE
CIRCOLARE del 10 settembre 2021 n. 133
Oggetto: Articolo 1, comma 220, della legge 27 dicembre 2017, n. 205
Leggi →
Rimaniamo in contatto
Segui il Portale PAeSI su
Facebook
Facebook
Canale rivolto al cittadino
Twitter
Twitter
Canale rivolto all'operatore
eMail
eMail
paesi@immigrazione.regione.toscana.it
Newsletter
Newsletter
Iscriviti alla newsletter mensile


Per segnalare eventi, progetti e notizie in materia di immigrazione scrivere a paesi@immigrazione.regione.toscana.it

Gli indirizzi email comunicati al Portale PAeSI per l'iscrizione alla newsletter sono utilizzati esclusivamente per l'invio della stessa. Se non desidera più ricevere la newsletter può comunicarlo a paesi@immigrazione.regione.toscana.it

Per segnalare eventi, progetti e notizie in materia di immigrazione scrivere a paesi@immigrazione.regione.toscana.it
Archivio newsletter   |   Newsletter PAeSI mailing list

Finalizzato dal progetto FAMI