PAeSI - Pubblica Amministrazione e Stranieri Immigrati
Indice
» Notizie
» Seminari e Corsi
» Avvisi e Bandi
» Guide e Pubblicazioni
» Banca dati normativa PAeSI
Notizie
Foto
01/12/2021
Disagio abitativo e lavoro agro-alimentare

Fino al 15 gennaio 2022 i Comuni possono compilare il questionario online per l'indagine nazionale Ministero del Lavoro-Anci sulle condizioni abitative dei migranti nel settore agro-alimentare.

Leggi →
Foto
30/11/2021
Covid 19 - Ingressi in Italia dall'estero

Aggiornate le regole per l’ingresso in Italia da Paesi terzi, valide dal 26 novembre al 15 dicembre 2021.

Leggi →
Foto
25/11/2021
Diritto allo studio

Il Comune di Siena approva un contributo annuo per supportare i programmi universitari di accoglienza rivolti ai giovani studenti con difficoltà economica o con lo status di rifugiato.

Leggi →
Foto
22/11/2021
Prefettura di Massa Carrara

Presentato il progetto Sirio Migranti a supporto dell'inclusione e dell'orientamento ai servizi, realizzato nell'ambito del Fondo Asilo Immigrazione e Integrazione (FAMI).

Leggi →
Foto
12/11/2021
“La responsabilità è… sicurezza sul lavoro”

Percorso formativo per mediatori culturali disponibile sul Web, realizzato da INAIL.

Leggi →
Foto
12/11/2021
Reddito di Libertà per donne vittime di violenza

Destinatarie del contributo sono le donne residenti in Italia, cittadine italiane, comunitarie o di stato extracomunitario.

Leggi →
Foto
09/11/2021
Vaccino anti-Covid 19

Dal 4 novembre le persone vaccinate all’estero con un vaccino non autorizzato da EMA possono ricevere una dose di richiamo con vaccino a m-RNA.

Leggi →
Foto
09/11/2021
Sistema Accoglienza e Integrazione (SAI)

È stato attivato l’indirizzo modellof.dm@serviziocentrale.it, dedicato alle segnalazioni dei casi di vulnerabilità piscologica o psichica.

Leggi →
Foto
08/11/2021
Protezione internazionale

Firmato al Viminale un protocollo d'intesa per la realizzazione di corridoi umanitari per cittadini afghani.

Leggi →
Foto
08/11/2021
Accesso ai servizi sociali e socio-sanitari

Le azioni in corso del progetto EULIM, promosso da Comune di Firenze, Società della salute di Firenze, Azienda Usl Toscana Centro, grazie al contributo del Fondo UE Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020.

Leggi →
Foto
04/11/2021
Lavoratori stranieri altamente qualificati

È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea la direttiva che riforma la Blue card.

Leggi →
Foto
03/11/2021
Accesso ai servizi socio-sanitari

Al via il servizio di mediazione linguistica nei presidi sanitari fiorentini Morgagni, Santa Rosa, D’Annunzio e Canova, grazie al progetto EULIM finanziato dal fondo FAMI.

Leggi →
Seminari e Corsi
Foto
26/11/2021
"Lavoro e sfruttamento: analisi, azioni di contrasto e strumenti di tutela"

Seminario organizzato dal Comune di Prato, in collaborazione con il Progetto S.A.T.I.S. (Sistema Antitratta Toscano Interventi Sociali). Mercoledì 1° dicembre 2021 presso il Centro Pecci, Prato.

Leggi →
Avvisi e Bandi
Foto
19/11/2021
Settimana UNAR contro il razzismo 15-21 marzo 2022

Avviso pubblico per la promozione di azioni finalizzate al contrasto delle discriminazioni etnico-“razziali”. Scadenza: ore 12 del 17 dicembre 2021.

Leggi →
Guide e Pubblicazioni
Foto
29/11/2021
Osservatorio INPS sui cittadini stranieri

È stato pubblicato il rapporto con i dati relativi al 2020.

Leggi →
Foto
02/11/2021
Dossier Statistico Immigrazione 2021 - IDOS

Presentato giovedì 28 ottobre a Roma e in 19 Regioni e Province Autonome. Sono disponibili il video e le schede di sintesi.

Leggi →
Banca dati normativa PAeSI
ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE
CIRCOLARE del 8 novembre 2021 n. 166
Oggetto: Reddito di Libertà. Ripartizione delle risorse del "Fondo per il reddito di libertà per le donne vittime di violenza" per l'anno 2020. Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 17 dicembre 2020
Leggi →
MINISTERO DELLA SALUTE
CIRCOLARE del 4 novembre 2021
Oggetto: indicazioni per la dose di richiamo in soggetti vaccinati all'estero con un vaccino non autorizzato da EMA.
Leggi →
Rimaniamo in contatto
Segui il Portale PAeSI su
Facebook
Facebook
Canale rivolto al cittadino
Twitter
Twitter
Canale rivolto all'operatore
eMail
eMail
paesi@immigrazione.regione.toscana.it
Newsletter
Newsletter
Iscriviti alla newsletter mensile


Per segnalare eventi, progetti e notizie in materia di immigrazione scrivere a paesi@immigrazione.regione.toscana.it

Gli indirizzi email comunicati al Portale PAeSI per l'iscrizione alla newsletter sono utilizzati esclusivamente per l'invio della stessa. Se non desidera più ricevere la newsletter può comunicarlo a paesi@immigrazione.regione.toscana.it

Per segnalare eventi, progetti e notizie in materia di immigrazione scrivere a paesi@immigrazione.regione.toscana.it
Archivio newsletter   |   Newsletter PAeSI mailing list

Finalizzato dal progetto FAMI