PAeSI - Pubblica Amministrazione e Stranieri Immigrati
Indice
» Notizie
» Avvisi e Bandi
» Guide e Pubblicazioni
» Banca dati normativa PAeSI
Notizie
Foto
27/12/2021
Protezione internazionale

Accordo tra Unhcr e Anpal Servizi per l'inclusione lavorativa dei rifugiati.

Leggi →
Foto
22/12/2021
Protezione internazionale

Aumentata di 3000 posti la rete del Sistema di accoglienza e integrazione. Saranno destinati ai nuclei familiari dei cittadini afghani evacuati.

Leggi →
Foto
21/12/2021
Minori stranieri non accompagnati

Rinnovata la convenzione tra Ministero dell’Interno e Save the Children.

Leggi →
Foto
17/12/2021
"Lavorare in Italia"

Online i video formativi e le schede di approfondimento realizzati dal progetto FAMI Commit - Competenze Migranti in Toscana .

Leggi →
Foto
17/12/2021
Covid 19 - Ingresso in Italia dall'estero

Le nuove regole per l'ingresso in Italia, valide dal 16 dicembre 2021 al 31 gennaio 2022.

Leggi →
Foto
14/12/2021
Questura di Firenze – Ufficio Immigrazione

Attivata una casella di posta elettronica certificata (PEC) a cui inviare la documentazione integrativa delle domande.

Leggi →
Foto
13/12/2021
Covid 19 - Super Green Pass

Le nuove regole disponibili in 13 lingue grazie al progetto JUMA MAP Services fo Refugees.

Leggi →
Foto
13/12/2021
Protezione internazionale - Diritto allo studio

UNCHR Italia lancia il sito web del Manifesto dell'Università Inclusiva, per favorire l'accesso dei rifugiati all'istruzione universitaria.

Leggi →
Foto
10/12/2021
Progetto Leaving violence Living safe

Realizzato da D.i.Re, Donne in Rete contro la violenza, in partnership con UNHCR, rappresenta un nuovo strumento per supportare le donne migranti richiedenti asilo e rifugiate che hanno subito violenza.

Leggi →
Foto
09/12/2021
Servizi socio-sanitari - Casa della Salute Le Piagge a Firenze

Da oggi un nuovo sportello facilita l’accesso ai servizi per i cittadini stranieri.

Leggi →
Foto
03/12/2021
"Manifesto delle Nuove Generazioni Italiane 2022"

Sarà presentato oggi a Roma dal CoNNGI - Coordinamento Nazionale Nuove Generazioni Italiane.

Leggi →
Foto
01/12/2021
Disagio abitativo e lavoro agro-alimentare

Fino al 15 gennaio 2022 i Comuni possono compilare il questionario online per l'indagine nazionale Ministero del Lavoro-Anci sulle condizioni abitative dei migranti nel settore agro-alimentare.

Leggi →
Avvisi e Bandi
Foto
16/12/2021
Concorso DIMMI 2022 - Diari Multimediali Migranti

È il concorso nazionale che raccoglie e fa conoscere le storie di persone di origine o provenienza straniera che vivono o hanno vissuto in Italia. La scadenza per l’invio delle storie è il 30 aprile 2022.

Leggi →
Guide e Pubblicazioni
Foto
22/12/2021
Minori stranieri non accompagnati

Disponibile il report statistico di novembre 2021 a cura del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Leggi →
Foto
10/12/2021
Imprenditoria migrante

Online sul Portale Integrazione Migranti un rapporto dell’Osservatorio sull’inclusione socio-economica e finanziaria e una dashboard interattiva sulle imprese dei migranti.

Leggi →
Foto
07/12/2021
“Informazioni e centri di supporto per chi vive in strada o in condizioni di marginalità sociale”

Guida realizzata dal Comune di Prato per il progetto FAMI SPACE, in italiano e in inglese.

Leggi →
Foto
03/12/2021
“La casa in Italia"

Una guida con informazioni pratiche sulla casa per chi vive da poco in Italia, realizzata dal Comune di Firenze nell’ambito del progetto FAMI TEAMS. Disponibile adesso anche in inglese.

Leggi →
Banca dati normativa PAeSI
MINISTERO DELL'INTERNO
DECRETO del 21 dicembre 2021
Ampliamento della rete SAI
Leggi →
MINISTERO DELLA SALUTE
ORDINANZA del 14 dicembre 2021
Proroga misura concernente il regime per gli spostamenti in entrata e in uscita da Stati o territori esteri
Leggi →
Rimaniamo in contatto
Segui il Portale PAeSI su
Facebook
Facebook
Canale rivolto al cittadino
Twitter
Twitter
Canale rivolto all'operatore
eMail
eMail
paesi@immigrazione.regione.toscana.it
Newsletter
Newsletter
Iscriviti alla newsletter mensile


Per segnalare eventi, progetti e notizie in materia di immigrazione scrivere a paesi@immigrazione.regione.toscana.it

Gli indirizzi email comunicati al Portale PAeSI per l'iscrizione alla newsletter sono utilizzati esclusivamente per l'invio della stessa. Se non desidera più ricevere la newsletter può comunicarlo a paesi@immigrazione.regione.toscana.it

Per segnalare eventi, progetti e notizie in materia di immigrazione scrivere a paesi@immigrazione.regione.toscana.it
Archivio newsletter   |   Newsletter PAeSI mailing list

Finalizzato dal progetto FAMI