PAeSI - Pubblica Amministrazione e Stranieri Immigrati
Indice
» Notizie
» Seminari e Corsi
» Banca dati normativa PAeSI
Notizie
Foto
04/04/2022
UNICORE – University corridors for Refugees

L’Università di Firenze aderisce al progetto e mette a bando due borse di studio. Scadenza per partecipare: venerdì 29 aprile.

Leggi →
Foto
01/04/2022
"Nomadi digitali" e lavoratori da remoto

La nuova categoria di lavoratori altamente qualificati che potrà entrare in Italia al di fuori delle quote del decreto flussi. La novità nella conversione del DL n. 4/2022.

Leggi →
Foto
01/04/2022
“Toscana Accoglienza Pace”

È il portale web dove privati cittadini, associazioni del terzo settore e aziende private possono dichiarare la propria disponibilità a fornire servizi gratuiti per la popolazione ucraina ospitata in Toscana.

Leggi →
Foto
30/03/2022
Emergenza Ucraina

Ordinanza della Protezione Civile del 29 marzo 2022 sull’accoglienza della popolazione Ucraina.

Leggi →
Foto
30/03/2022
Emergenza Ucraina - Borse di studio dal CNR

Il Consiglio di Amministrazione del Consiglio nazionale delle ricerche ha approvato lo stanziamento di 66 borse di studio da bandire in favore di studenti, ricercatori e docenti di nazionalità ucraina.

Leggi →
Foto
30/03/2022
“Studenti in arrivo dall’Ucraina: contributi alla riflessione pedagogica e didattica delle scuole”

La nota del Ministero dell’Istruzione del 24 marzo 2022 inviata alle scuole.

Leggi →
Foto
30/03/2022
Emergenza Ucraina - Università degli Studi di Firenze

Le azioni dell’Ateneo per l’accoglienza e il sostegno degli universitari ucraini.

Leggi →
Foto
22/03/2022
Emergenza Ucraina

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto-legge 21 marzo 2022, n. 21 “Misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina".

Leggi →
Foto
22/03/2022
Società della Salute pisana - Sportelli informativi e per assistenza sociale per cittadini stranieri

Gli sportelli nella provincia di Pisa attivi nell’ambito del progetto FAMI TEAMS.

Leggi →
Foto
17/03/2022
Decreto flussi 2021

C'è tempo fino al 30 settembre 2022 per presentare le domande di conversione dei permessi di soggiorno e per i lavoratori formati all'estero.

Leggi →
Foto
17/03/2022
SAI Sistema Accoglienza Integrazione

Ampliamento dei posti per l’accoglienza dei profughi in fuga dall'Ucraina.

Leggi →
Foto
15/03/2022
Azienda Usl Toscana centro - Emergenza Ucraina

All'ospedale Palagi il primo consultorio nell'area fiorentina per la presa in carico delle donne ucraine in stato di gravidanza o che hanno partorito da poco.

Leggi →
Foto
14/03/2022
Prefettura di Grosseto - Emergenza Ucraina

Informazioni sull'accoglienza nella provincia di Grosseto.

Leggi →
Foto
14/03/2022
Regione Toscana - Emergenza Ucraina

Disposizioni operative per i cittadini ucraini con autonoma sistemazione e senza autonoma sistemazione.

Leggi →
Foto
14/03/2022
Area Tematica PAeSI Emergenza Ucraina

Raccolta di informazioni dal territorio, notizie, ultime norme e circolari.

Leggi →
Foto
14/03/2022
Emergenza Ucraina - Ordinanza sui trasporti

I cittadini ucraini possono viaggiare gratuitamente entro 5 giorni dal loro arrivo in Italia.

Leggi →
Foto
14/03/2022
Protezione temporanea emergenza Ucraina

I profughi dall’Ucraina possono già chiedere in Questura il permesso di soggiorno per protezione temporanea.

Leggi →
Foto
14/03/2022
Rilascio certificato d'identità sostitutivo e prolungamento validità passaporto per crisi Ucraina

Informazioni nella circolare del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale del 7 marzo 2022 che riporta le note dell’Ambasciata dell’Ucraina in Italia.

Leggi →
Foto
11/03/2022
Prefettura di Pistoia - Emergenza Ucraina

Prime indicazioni per il flusso informativo e le attività sociosanitarie nella circolare della Prefettura di Pistoia del 9 marzo 2022.

Leggi →
Foto
11/03/2022
"Informazioni per le persone in fuga dalla guerra in Ucraina"

La pagina informativa della Commissione Europea, in inglese e in ucraino.

Leggi →
Foto
10/03/2022
Prefettura di Prato - Emergenza Ucraina

Informazioni sull’ accoglienza dei cittadini Ucraini.

Leggi →
Foto
10/03/2022
Prefettura di Arezzo - Emergenza Ucraina

Convocati incontri per la gestione dell'accoglienza dei cittadini provenienti dall'Ucraina.

Leggi →
Foto
10/03/2022
Azienda Usl Toscana nord ovest - Emergenza Ucraina

In allestimento 12 punti di accoglienza per assistere dal punto di vista sanitario i profughi che stanno arrivando anche nel territorio dell’Azienda USL Toscana nord ovest.

Leggi →
Foto
10/03/2022
Regione Toscana - Emergenza Ucraina

Mercafir a Firenze e Palasport a Livorno i front office per i profughi.

Leggi →
Foto
10/03/2022
"Benvenuto in Italia"

La scheda del Ministero dell'Interno con le indicazioni disponibili anche in lingua ucraina e inglese per la permanenza dei profughi ucraini sul territorio nazionale.

Leggi →
Foto
10/03/2022
Prefettura di Firenze - Emergenza ucraina

Indicazioni per chi ospita profughi ucraini e per segnalare la necessità di soluzioni alloggiative. Indicazioni anche per le autorità comunali.

Leggi →
Foto
09/03/2022
Emergenza Ucraina – Servizio Sanitario della Toscana

Rilascio ai cittadini Ucraini del codice STP per i servizi essenziali e urgenti.

Leggi →
Foto
09/03/2022
Emergenza Ucraina

Circolare del Ministero dell’Interno 8 marzo 2022 “Accoglienza dei cittadini ucraini: ordinanze del Capo del Dipartimento della Protezione Civile n. 872 del 4 marzo 2022 e n.873 del 6 marzo 2022”.

Leggi →
Foto
09/03/2022
Prefettura di Firenze - Emergenza ucraina

Attivato in Prefettura il Centro Coordinamento Interventi in sostegno della popolazione proveniente dall'Ucraina. Istituiti numeri di telefono dedicati.

Leggi →
Foto
09/03/2022
Prefettura di Siena - Emergenza ucraina

Informazioni per l'accoglienza e l'assistenza dei profughi, numeri utili e moduli.

Leggi →
Foto
09/03/2022
Emergenza Ucraina - Accoglienza scolastica

Prime indicazioni nella circolare del Ministero dell'Istruzione del 7 marzo 2022.

Leggi →
Foto
08/03/2022
Emergenza Ucraina

L'Ordinanza n. 872 del 4 marzo 2022 della Protezione Civile definisce le disposizioni per la gestione sul territorio italiano dell'accoglienza, del soccorso e dell'assistenza alla popolazione in arrivo.

Leggi →
Foto
08/03/2022
Prefettura di Firenze - Emergenza ucraina

Riunione in prefettura per organizzare l'accoglienza dei profughi ucraini.

Leggi →
Foto
08/03/2022
Prefettura di Siena - Emergenza ucraina

Nuovo incontro in prefettura sul tema dell'accoglienza dei profughi provenienti dall'Ucraina.

Leggi →
Foto
07/03/2022
Emergenza Ucraina

Le indicazioni sanitarie per l’accoglienza dei profughi in Toscana.

Leggi →
Foto
07/03/2022
Prefettura di Pisa - Emergenza Ucraina

Riunione in prefettura per l'accoglienza dei profughi ucraini.

Leggi →
Foto
06/03/2022
Protezione temporanea ai profughi in fuga dall’Ucraina

Il Consiglio Europeo dei Ministri dell'Interno dà il via libera per la prima volta all’attivazione della direttiva 2001/55/CE.

Leggi →
Foto
04/03/2022
Accoglienza dei cittadini ucraini

La Circolare del Ministero dell’Interno del 2 marzo 2021.

Leggi →
Foto
03/03/2022
Prevenzione e contrasto del lavoro irregolare e dello sfruttamento nel settore agricolo

Prorogato dal 30 giugno 2022 al 30 settembre 2022 il termine finale delle attività progettuali di cui all’Avviso pubblico n.1/2019 Lotto FAMI.

Leggi →
Foto
03/03/2022
"Ulteriori misure urgenti per la crisi in Ucraina"

Decreto-legge 28 febbraio 2022, n. 16, pubblicato sulla G.U. Serie Generale n.49 del 28-02-2022.

Leggi →
Foto
02/03/2022
SAI Sistema Accoglienza Integrazione

Fino al 30 aprile 2022, un questionario online per approfondire e valorizzare il lavoro degli operatori SAI.

Leggi →
Foto
02/03/2022
Mediazione Interculturale

Online l'approfondimento del Portale Integrazione Migranti realizzato in collaborazione con INAPP - Istituto Nazionale per l'Analisi delle Politiche Pubbliche.

Leggi →
Foto
01/03/2022
Reti di presa in carico integrata dei cittadini di paesi terzi

Al via la social network analysis sulle 26 zone-distretto toscane curata dal progetto FAMI TEAMS della Regione Toscana.

Leggi →
Seminari e Corsi
Foto
31/03/2022
Contrasto alla Violenza di genere

Corso di formazione online gratuito rivolto a professioniste/i che lavorano nel settore sociale, sanitario, legale e giudiziario.

Leggi →
Foto
17/03/2022
“I migranti nei percorsi di cura e accoglienza: sfide e opportunità”

Conferenza finale del progetto europeo I.C.A.R.E. di Regione Toscana, Emilia-Romagna (capofila), Lazio e Sicilia. 11 aprile 2022, Istituto degli Innocenti, Firenze.

Leggi →
Foto
17/03/2022
Laboratori di Burocrazia Migrante - Progetto Migraction

Percorso formativo online per  volontari e operatori sociali attivi sul territorio in settori non specificatamente rivolti a cittadini di Paesi terzi ma che con essi si relazionano.

Leggi →
Banca dati normativa PAeSI
ORDINANZA DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE del 29 marzo 2022 , n. 881
, Ulteriori disposizioni urgenti di protezione civile per assicurare, sul territorio nazionale, l'accoglienza, il soccorso e l'assistenza alla popolazione in conseguenza degli accadimenti in atto nel territorio dell'Ucraina.
Leggi →
DECRETO-LEGGE del 21 marzo 2022 , n. 21
Misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina.
Leggi →
MINISTERO DELL'INTERNO
COMUNICATO del 16 marzo 2022
Oggetto: Avvio della procedura di ampliamento dei progetti SAI attivi, Tipologia "accoglienza ordinaria".
Leggi →
MINISTERO DELL'INTERNO - MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI - MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI
CIRCOLARE del 16 marzo 2022
Oggetto: Proroga termini istanze a valere sulle quote previste dal D.P.C.M. 21 dicembre 2021
Leggi →
REGIONE TOSCANA
ORDINANZA del 14 marzo 2022 , n. 26
Oggetto: OCDPC 872/2022
Leggi →
ORDINANZA DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE del 13 marzo 2022 , n. 876
Ulteriori disposizioni urgenti di protezione civile per assicurare, sul territorio nazionale, l'accoglienza, il soccorso e l'assistenza alla popolazione in conseguenza degli accadimenti in atto nel territorio dell'Ucraina.
Leggi →
REGIONE TOSCANA
ORDINANZA del 11 marzo 2022 , n. 25
Oggetto: OCDPC N. 872/2022
Leggi →
MINISTERO DELL'INTERNO
CIRCOLARE del 10 marzo 2022 n. 20815
Oggetto: Misure di protezione temporanea in favore delle persone sfollate dall'Ucraina a seguito dell'invasione militare delle forze armate russe.
Leggi →
TRIBUNALE PER I MINORENNI DI FIRENZE
CIRCOLARE del 10 marzo 2022
Oggetto: La guerra in Ucraina ed i minori soli ucraini
Leggi →
PREFETTURA DI PISTOIA
CIRCOLARE del 10 marzo 2022 n. 12117
Oggetto: Emergenza Ucraina. Prime indicazioni concernenti il flusso informativo e le attività sociosanitarie.
Leggi →
MINISTERO DELL'INTERNO
CIRCOLARE del 10 marzo 2022 n. 23
Oggetto: Crisi ucraina. Note Verbali dell'Ambasciata d'Ucraina su rilascio certificato d'identità sostitutivo e su prolungamento validità passaporti.
Leggi →
MINISTERO DELL'INTERNO
CIRCOLARE del 8 marzo 2022 n. 15709
Oggetto: Ordinanze del Capo del Dipartimento della Protezione Civile n. 872 del 4 marzo 2022
Leggi →
REGIONE TOSCANA
CIRCOLARE del 7 marzo 2022 n. 92701
Oggetto: Crisi Ucraina - Integrazione circolare del 4 marzo 2022
Leggi →
MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLTICHE SOCIALI
DECRETO del 7 marzo 2022 n. 35
Termine finale delle attività progettuali
Leggi →
ORDINANZA DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE del 6 marzo 2022 , n. 873
Oggetto: Ulteriori disposizioni urgenti di protezione civile per assicurare, sul territorio nazionale, l'accoglienza, il soccorso e l'assistenza alla popolazione in conseguenza degli accadimenti in atto nel territorio dell'Ucraina.
Leggi →
MINISTERO DELL'ISTRUZIONE
CIRCOLARE del 4 marzo 2022 n. 381
Oggetto: Accoglienza scolastica degli studenti ucraini esuli. Prime indicazioni e risorse.
Leggi →
ORDINANZA DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE del 4 marzo 2022 , n. 872
Oggetto: Disposizioni urgenti di protezione civile per assicurare, sul territorio nazionale, l'accoglienza il soccorso e l'assistenza alla popolazione in conseguenza degli accadimenti in atto nel territorio dell'Ucraina.
Leggi →
REGIONE TOSCANA
CIRCOLARE del 4 marzo 2022 n. 89351
Oggetto: Crisi Ucraina - Indicazioni
Leggi →
MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI E DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
NOTA del 3 marzo 2022
Oggetto: Crisi ucraina. Note verbali di quest'ambasciata d'Ucraina su rilascio certificato d'identità sostitutivo e su prolungamento validità passaporti.
Leggi →
MINISTERO DELLA SALUTE
CIRCOLARE del 3 marzo 2022
Oggetto: Crisi Ucraina - Prime Indicazioni per Aziende Sanitarie Locali.
Leggi →
ASSOCIAZIONE NAZIONALE COMUNI ITALIANI
CIRCOLARE del 2 marzo 2022
Accoglienza cittadini ucraini. Prime indicazioni
Leggi →
MINISTERO DELL'INTERNO
CIRCOLARE del 2 marzo 2022 n. 6378
Oggetto: decreto-legge 28 febbraio 2022, n. 16
Leggi →
MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI
DECRETO del 1 marzo 2022 n. 35
Termine finale delle attività progettuali per la presentazione di progetti
Leggi →
Rimaniamo in contatto
Segui il Portale PAeSI su
Facebook
Facebook
Canale rivolto al cittadino
Twitter
Twitter
Canale rivolto all'operatore
eMail
eMail
paesi@immigrazione.regione.toscana.it
Newsletter
Newsletter
Iscriviti alla newsletter mensile


Per segnalare eventi, progetti e notizie in materia di immigrazione scrivere a paesi@immigrazione.regione.toscana.it

Gli indirizzi email comunicati al Portale PAeSI per l'iscrizione alla newsletter sono utilizzati esclusivamente per l'invio della stessa. Se non desidera più ricevere la newsletter può comunicarlo a paesi@immigrazione.regione.toscana.it

Per segnalare eventi, progetti e notizie in materia di immigrazione scrivere a paesi@immigrazione.regione.toscana.it
Archivio newsletter   |   Newsletter PAeSI mailing list

Finalizzato dal progetto FAMI