PAeSI - Pubblica Amministrazione e Stranieri Immigrati
Indice
» Notizie
» Seminari e Corsi
» Avvisi e Bandi
» Guide e Pubblicazioni
» Banca dati normativa PAeSI
Notizie
Foto
02/05/2022
Emergenza Ucraina

Attiva la piattaforma della Protezione Civile per richiedere il contributo di sostentamento. Informazioni anche in lingua ucraina.

Leggi →
Foto
28/04/2022
Studiare in Italia

Pubblicate le procedure per l'ingresso, il soggiorno e l’iscrizione all’Università degli studenti internazionali per l’anno accademico 2022-2023.

Leggi →
Foto
26/04/2022
Accoglienza scolastica per gli studenti ucraini

Le indicazioni operative del Ministero dell’Istruzione.

Leggi →
Foto
20/04/2022
“La salute delle donne”

Incontro per cittadine straniere sui servizi sanitari del territorio. Sabato 7 maggio ore 15.30 - Sala del Fuligno, via Faenza 40, Firenze. È un’iniziativa del progetto FAMI Eulim del Comune di Firenze.

Leggi →
Foto
19/04/2022
Emergenza Ucraina

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che disciplina la protezione temporanea in Italia per le persone fuggite dall’Ucraina a causa dell’invasione russa.

Leggi →
Foto
15/04/2022
Minori stranieri non accompagnati

Online il Report del Ministero del Lavoro con i dati aggiornati al 31 marzo 2022.

Leggi →
Foto
14/04/2022
Lavoro e protezione temporanea

Le risposte alle domande più frequenti a cura del Portale ministeriale Integrazione Migranti.

Leggi →
Foto
13/04/2022
Eu Skills Profile Tool

È uno strumento gratuito multilingue online promosso dalla Commissione Europea per una prima profilazione delle competenze di migranti e rifugiati. Adesso disponibilie anche in lingua ucraina.

Leggi →
Foto
11/04/2022
Emergenza Ucraina - Ministero dell'Istruzione

Nuova sezione sul sito del Ministero dell'Istruzione con risorse e indicazioni utili ad accogliere studentesse e studenti ucraini.

Leggi →
Foto
11/04/2022
Decreto flussi 2021

Dal 22 aprile al 10 maggio stop dell'invio online delle domande sul sito del Ministero dell'Interno.

Leggi →
Foto
08/04/2022
Accesso ai servizi sanitari in Toscana

La web app ICARE che aiuta i cittadini stranieri a conoscere i servizi sanitari territoriali è adesso disponibile anche in lingua ucraina e cinese.

 

Leggi →
Foto
08/04/2022
Emergenza Ucraina - Regione Toscana

Trasporto pubblico gratuito per i cittadini ucraini per quattro settimane. Lo prevede la Delibera della Giunta regionale n.379 del 6 aprile 2022.

Leggi →
Foto
08/04/2022
Assegno di natalità

Il Messaggio dell'INPS n. 1562 del 7 aprile 2022 fornisce informazioni sui nuovi requisiti necessari ai cittadini non comunitari.

Leggi →
Foto
05/04/2022
Progetto UNICORE, corridoi universitari per studenti rifugiati

Anche l’Università di Pisa tra i 33 atenei italiani che accoglieranno studenti provenienti da Camerun, Niger e Nigeria.

Leggi →
Foto
01/04/2022
"Nomadi digitali" e lavoratori da remoto

La nuova categoria di lavoratori altamente qualificati che potrà entrare in Italia al di fuori delle quote del decreto flussi. La novità nella conversione del DL n. 4/2022.

Leggi →
Foto
01/04/2022
“Toscana Accoglienza Pace”

È il portale web dove privati cittadini, associazioni del terzo settore e aziende private possono dichiarare la propria disponibilità a fornire servizi gratuiti per la popolazione ucraina ospitata in Toscana.

Leggi →
Seminari e Corsi
Foto
15/04/2022
"L'italiano A2 passi"

Corso gratuito di lingua italiana e incontri tematici rivolti a cittadine e cittadini stranieri a Sesto Fiorentino.

Leggi →
Foto
13/04/2022
Iniziativa GROW 2022

4 workshops di formazione gratuiti rivolti a giovani immigrati in tema di lavoro. Scadenza iscrizioni: 5 maggio 2022. Iniziativa promossa dal Centro Internazionale Studenti Giorgio La Pira e dall’associazione Good World Citizen e sostenuta da Europe Direct Firenze.

Leggi →
Avvisi e Bandi
Foto
11/04/2022
Comune di Arezzo – Assessorato alle Pari Opportunità

Bando per contributi a favore di associazioni per attività e progetti miranti a favorire l’integrazione dei cittadini stranieri. Scadenza: giovedì, 12 maggio 2022 ore 13.

Leggi →
Guide e Pubblicazioni
Foto
06/04/2022
“La comunità ucraina in Italia”

Rapporto a cura della Direzione Generale dell'Immigrazione del Ministero del Lavoro.

Leggi →
Banca dati normativa PAeSI
DECRETO-LEGGE del 25 febbraio 2022 , n. 14
Disposizioni urgenti sulla crisi in Ucraina.
Leggi →
MINISTERO DELL'ISTRUZIONE
CIRCOLARE del 14 aprile 2022 n. 781
Oggetto: Accoglienza scolastica per gli studenti ucraini. Indicazioni operative.
Leggi →
DECRETO DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE del 11 aprile 2022 n. 969
Decreto di indizione dell'avviso per l'acquisizione di manifestazioni di interesse per lo svolgimento di attività di accoglienza diffusa nel territorio nazionale a beneficio delle persone provenienti dall'Ucraina in fuga dagli eventi bellici in atto, ai sensi dell' art. 1, dell'OCDPC n. 881 del 29 marzo 2022
Leggi →
ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE
MESSAGGIO del 7 aprile 2022 , n. 1562
Oggetto: Assegno di natalità (c.d. bonus bebè). Requisiti per i cittadini di Paesi terzi non comunitari.
Leggi →
REGIONE TOSCANA
ORDINANZA del 7 aprile 2022 n. 48
Oggetto: OCDPC n. 872/2022
Leggi →
REGIONE TOSCANA
DELIBERA REGIONALE del 6 aprile 2022 n. 379
Oggetto: Trasporto pubblico locale - Gratuità del tpl gomma e tramvia sul territorio regionale per quattro settimane in favore dei cittadini ucraini.
Leggi →
ISTITUTO NAZIONE DELLA PREVIDENZA SOCIALE
MESSAGGIO del 5 aprile 2022 , n. 1515
Oggetto: Prosecuzione dell'erogazione delle prestazioni pensionistiche riconosciute ai sensi della legge 30 luglio 2002, n. 189
Leggi →
Rimaniamo in contatto
Segui il Portale PAeSI su
Facebook
Facebook
Canale rivolto al cittadino
Twitter
Twitter
Canale rivolto all'operatore
eMail
eMail
paesi@immigrazione.regione.toscana.it
Newsletter
Newsletter
Iscriviti alla newsletter mensile


Per segnalare eventi, progetti e notizie in materia di immigrazione scrivere a paesi@immigrazione.regione.toscana.it

Gli indirizzi email comunicati al Portale PAeSI per l'iscrizione alla newsletter sono utilizzati esclusivamente per l'invio della stessa. Se non desidera più ricevere la newsletter può comunicarlo a paesi@immigrazione.regione.toscana.it

Per segnalare eventi, progetti e notizie in materia di immigrazione scrivere a paesi@immigrazione.regione.toscana.it
Archivio newsletter   |   Newsletter PAeSI mailing list

Finalizzato dal progetto FAMI