PAeSI - Pubblica Amministrazione e Stranieri Immigrati
Indice
» Notizie
» Seminari e Corsi
» Guide e Pubblicazioni
» Banca dati normativa PAeSI
Notizie
Foto
31/10/2022
Emergenza Ucraina

Pubblicata in GU l'ordinanza della Protezione Civile del 20 ottobre 2022 "Ulteriori disposizioni urgenti di protezione civile per assicurare, sul territorio nazionale, l'accoglienza, il soccorso e l'assistenza alla popolazione in conseguenza degli accadimenti in atto nel territorio dell'Ucraina".
 

Leggi →
Foto
28/10/2022
"Accoglienza&Lavoro"

È il portale web, promosso da Assolavoro in collaborazione con l’UNHCR, per informazioni su servizi e supporto per titolari di protezione internazionale, titolari di protezione temporanea e titolari di protezione speciale

 

Leggi →
Foto
28/10/2022
Dossier Statistico Immigrazione 2022 IDOS

È stato presentato ieri il Dossier Statistico Immigrazione 2022 curato da IDOS, in collaborazione con Centro Studi Confronti e Istituto di Studi Politici “S. Pio V”.

Leggi →
Foto
21/10/2022
Tratta e grave sfruttamento degli esseri umani

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il nuovo Piano nazionale d’Azione 2022-2025.

Leggi →
Foto
21/10/2022
Emergenza Ucraina - Assistenza minori

Domande e risposte che forniscono chiarimenti sulle Linee guida del Commissario delegato sulle procedure di assistenza nei confronti dei minori non accompagnati provenienti dall'Ucraina (OCDPC N. 876/2022)

Leggi →
Foto
19/10/2022
Convegno "SPRINT2. Comunità dialoganti e sistemi inclusivi"

Giornata conclusiva del progetto Sprint2 di Regione Toscana, Centro di Salute Globale, Università degli Studi di Firenze e Aziende Sanitarie locali Toscana Centro, Toscana Sud Est e Toscana Nord Ovest. 11 novembre 2022, Auditorium Folco Portinari, Firenze, 8.30-17.

Leggi →
Foto
19/10/2022
Assegno di maternità dello Stato - Messaggio INPS

Messaggio INPS n° 3656 del 05-10-2022 "Modifica articolo 75 del decreto legislativo 26 marzo 2001, n. 151, in relazione ai titoli di soggiorno che permettono l’accesso all’assegno di maternità per lavoratori atipici e discontinui"

Leggi →
Foto
19/10/2022
Caporalato e sfruttamento lavorativo in agricolura

Prorogato per un ulteriore triennio il Tavolo Caporalato presieduto dal Ministro del Lavoro.

Leggi →
Foto
18/10/2022
Tirocini formativi per cittadini stranieri residenti all’estero

Online un nuovo vademecum curato dal Ministero del Lavoro e Anpal Servizi per fornire informazioni e supporto sulle procedure di attivazione e le regole dei tirocini.

Leggi →
Foto
05/10/2022
Emergenza Ucraina

Pubblicata in G.U. l'ordinanza della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 22 settembre 2022 su "Ulteriori disposizioni urgenti di protezione civile per assicurare, sul territorio nazionale, l'accoglienza, il soccorso e l'assistenza alla popolazione in conseguenza degli accadimenti in atto nel territorio dell'Ucraina."

Leggi →
Foto
04/10/2022
Sesto Mondo 2022

Al via la nuova edizione della manifestazione promossa dal Comune di Sesto Fiorentino in collaborazione con numerose organizzazioni del territorio dedicata ai temi della pace, dei diritti, della multiculturalità. Eventi fino al 31 ottobre 2022.

Leggi →
Seminari e Corsi
Foto
27/10/2022
Webinar sui “Processi di valutazione di impatto sociale delle politiche pubbliche di integrazione sociale dei migranti”

Il webinar, a cura di CITTALIA e Servizio Centrale del SAI, si terrà giovedì 3 novembre dalle 10 alle 12.

Leggi →
Guide e Pubblicazioni
Foto
31/10/2022
Cittadini non comunitari in Italia

Online il report ISTAT relativo agli anni 2021-2022.

Leggi →
Foto
27/10/2022
Accesso ai servizi sanitari – Società della Salute di Firenze

Online guide informative multilingue, a cura della Società della Salute di Firenze, per orientare i cittadini nei diversi servizi sanitari del territorio fiorentino. Le informazioni sono disponibili in italiano, inglese, spagnolo, albanese, arabo, bengalese, cinese e urdu.

Leggi →
Foto
27/10/2022
Minori Stranieri Non Accompagnati (MSMA)

Pubblicato il rapporto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con dati al 30 settembre 2022.

Leggi →
Foto
19/10/2022
"Indagine conoscitiva: buone pratiche di accoglienza e inclusione sociale in Toscana"

Disponibile la rilevazione di #AccoglienzaToscana sui progetti che coinvolgono richiedenti asilo, titolari di protezione internazionale o umanitaria e tutti i cittadini provenienti da Paesi terzi.

Leggi →
Foto
05/10/2022
Minori stranieri non accompagnati

Disponibile online il rapporto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con dati al 31 agosto 2022.

Leggi →
Foto
05/10/2022
"Gli stranieri nel mercato del lavoro in Italia"

Pubblicato il XII rapporto annuale a cura della Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione.

Leggi →
Foto
05/10/2022
Scuola multiculturale

Disponibili online cinque guide realizzate dalla Fondazione Ismu nell’ambito del progetto "Azioni e strumenti di governo per la qualificazione del sistema scolastico in contesti multiculturali". Le guide si rivolgono a docenti, dirigenti e personale scolastico.

Leggi →
Banca dati normativa PAeSI
ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE
CIRCOLARE del 5 ottobre 2022 n. 3656
Oggetto: Modifica articolo 75 del decreto legislativo 26 marzo 2001, n. 151
Leggi →
ORDINANZA DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE del 3 ottobre 2022 , n. 927
Ulteriori disposizioni urgenti di protezione civile per assicurare, sul territorio nazionale, l'accoglienza, il soccorso e l'assistenza alla popolazione in conseguenza degli accadimenti in atto nel territorio dell'Ucraina.
Leggi →
Rimaniamo in contatto
Segui il Portale PAeSI su
Facebook
Facebook
Canale rivolto al cittadino
Twitter
Twitter
Canale rivolto all'operatore
eMail
eMail
paesi@immigrazione.regione.toscana.it
Newsletter
Newsletter
Iscriviti alla newsletter mensile


Per segnalare eventi, progetti e notizie in materia di immigrazione scrivere a paesi@immigrazione.regione.toscana.it

Gli indirizzi email comunicati al Portale PAeSI per l'iscrizione alla newsletter sono utilizzati esclusivamente per l'invio della stessa. Se non desidera più ricevere la newsletter può comunicarlo a paesi@immigrazione.regione.toscana.it

Per segnalare eventi, progetti e notizie in materia di immigrazione scrivere a paesi@immigrazione.regione.toscana.it
Archivio newsletter   |   Newsletter PAeSI mailing list

Finalizzato dal progetto FAMI