PAeSI - Pubblica Amministrazione e Stranieri Immigrati
Indice
» Notizie
» Seminari e Corsi
» Avvisi e Bandi
» Guide e Pubblicazioni
» Banca dati normativa PAeSI
Notizie
Foto
04/05/2023
Emergenza Ucraina

Prorogate le misure di accoglienza e protezione fino alla fine del 2023.

Leggi →
Foto
27/04/2023
Empoli - Progetto europeo sulla partecipazione politica dei migranti

Si è conclusa venerdì scorso nel Comune di Empoli, partner italiano del progetto "Empowering migrant voices on integration and inclusion policies", una tre giorni di confronto con gli altri partner europei.

Leggi →
Foto
21/04/2023
Assegno unico e universale

La circolare dell’Inps n. 41 del 7 aprile 2023 chiarisce che l’aiuto economico per le famiglie con figli può essere chiesto anche da chi ha un permesso di soggiorno per protezione temporanea.

Leggi →
Foto
19/04/2023
Asili nido in Toscana

Da maggio le famiglie possono chiedere un aiuto economico per la scuola dell’infanzia per i bambini da 3 mesi a 3 anni residenti in Toscana. Informazioni sul sito della Regione Toscana in inglese, spagnolo, francese, abanese, cinese, rumeno e ucraino.

Leggi →
Foto
17/04/2023
Assegno per il nucleo familiare (ANF)

L'INPS, nel messaggio n. 1375 del 13 aprile, fornisce nuovi chiarimenti per i lavoratori non comunitari.

Leggi →
Foto
12/04/2023
Corsi gratuiti di lingua italiana nei Comuni dell'Empolese-Valdelsa

I corsi sono disponibili nei comuni di Capraia e Limite, Castelfiorentino, Certaldo, Empoli, Fucecchio, Gambassi Terme, Montaione, Montelupo, Fiorentino e Montespertoli.

Leggi →
Foto
12/04/2023
Piano nazionale emersione lavoro sommerso

Azioni per l’impiego regolare di lavoratori stranieri in agricoltura. Istituito un Comitato Nazionale per coordinare e monitorare l’attuazione.

Leggi →
Foto
06/04/2023
Decreto flussi 2022

Oltre 252.000 le domande inviate dai datori di lavoro nel “click day".

Leggi →
Foto
06/04/2023
Progetto europeo RE.BE.CO. (REfugees BEcome COunselors and trainers)

Presentato a Bagni di Lucca il Toolkit multilingue sulle buone pratiche, realizzato nell’ambito del progetto europeo Erasmus plus coordinato dall’Associazione Partecipazione e Sviluppo.

Leggi →
Foto
04/04/2023
Decreto flussi 2022

Attribuite a livello territoriale le quote per lavoro subordinato ed autonomo. Le quote in Toscana.

Leggi →
Foto
03/04/2023
Concluso il Progetto TEAMS Tuscany Empowerment Actions for Migrant System

Un primo bilancio sull’esperienza del progetto coordinato dalla Regione Toscana che ha proposto un sistema integrato di azioni per qualificare e potenziare i servizi rivolti ai cittadini di Paesi Terzi in Toscana. Il progetto è stato finanziato dal Fondo Accoglienza Migrazione Integrazione (FAMI) 2014-2020.

Leggi →
Seminari e Corsi
Foto
04/05/2023
Transizione e inclusione abitativa per cittadini con background migratorio

Al via il percorso formativo gratuito online del progetto Includ-EU.

Leggi →
Foto
04/05/2023
"Salvaguardare i diritti, promuovere la cittadinanza: il tutore di minori stranieri non accompagnati"

Seminario a cura dell'Università di Firenze. Mercoledì 10 maggio ore 16. Firenze, Campus Novoli, Via delle Pandette, 9.

Leggi →
Foto
04/05/2023
"ULP! Una Lingua in Più in biblioteca"

Due incontri a Firenze per promuovere il bilinguismo e progettare laboratori di lettura ad alta voce in biblioteca.

Leggi →
Foto
21/04/2023
La Human Library alla Biblioteca Buonarroti di Firenze

Incontri il 26 aprile, l'8 e il 17 maggio in collaborazione con l’Associazione Culturale Pandora.

Leggi →
Foto
14/04/2023
“Prevenzione e contrasto alla violenza di genere in chiave intersezionale. I bisogni delle persone LGBTQI+ sopravvissute e/o a rischio di violenza e discriminazione"

Corso di formazione gratuito online finanziato dal progetto europeo Free All. Lezioni dal 10 maggio.

Leggi →
Foto
14/04/2023
“Lingue, culture, letterature”

Ciclo di incontri aperti a tutti, organizzati dall’Università di Siena a San Giovanni Valdarno fino al 27 maggio.

Leggi →
Avvisi e Bandi
Foto
04/05/2023
Emergenza Ucraina

Contributi per i servizi sociali dei Comuni che ospitano persone richiedenti e titolari di permesso di protezione temporanea. Domande entro il 13 giugno.

Leggi →
Foto
04/05/2023
Comune di Arezzo - Avviso pubblico

Approvato un avviso pubblico per l’erogazione di contributi per la realizzazione di progetti in ambito ricreativo, sportivo, artistico, culturale, educativo e formativo che favoriscano l'integrazione dei cittadini stranieri del territorio comunale, con particolare attenzione a donne e minori.

Leggi →
Foto
28/04/2023
Avviso pubblico della Prefettura di Firenze

Avviso pubblico per la selezione di soggetti collaboratori, in qualità di Partners di progetto, della Prefettura di Firenze, interessati alla presentazione di una proposta progettuale a valere sul Fondo Asilo Migrazione e Integrazione (FAMI) 2014 - 2020 - Obiettivo Specifico 2 Integrazione/Migrazione legale - Obiettivo Nazionale 2.3 - Capacity Building. Scadenza: ore 12 del 10 maggio 2023.

Leggi →
Foto
07/04/2023
Progetto UNICORE University corridors for Refugees di UNHCR - V edizione

L’Università di Firenze mette a bando 2 borse di studio e servizi di accoglienza a studenti rifugiati che si iscrivono ai corsi di laurea magistrale in lingua inglese, per gli anni accademici 2023/24 e 2024/25. Scadenza per presentare la domanda: 19 maggio 2013 ore 12.

Leggi →
Guide e Pubblicazioni
Foto
04/05/2023
Minori stranieri non accompagnati

Presentato il rapporto “Il Sistema di accoglienza e integrazione e i minori stranieri non accompagnati (2022)” realizzato da Anci-Cittalia.

Leggi →
Foto
27/04/2023
Il codice fiscale per cittadini extraUE e UE

Online la mini-guida realizzata dall'Agenzia delle Entrate e tradotta in 17 lingue che spiega cos'è e a cosa serve il codice fiscale.

Leggi →
Foto
20/04/2023
“Lavoratori immigrati. I Fabbisogni professionali e formativi. Indagine 2022”

Presentato il rapporto a cura di Unioncamere e Anpal sul mercato del lavoro dei cittadini stranieri in Italia.

Leggi →
Foto
06/04/2023
Rapporto Ismu sulle migrazioni 2022

I dati sugli alunni con cittadinanza non italiana nel XXVIII Rapporto sulle migrazioni che  scatta una fotografia del fenomeno migratorio in Italia.

Leggi →
Banca dati normativa PAeSI
ORDINANZA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE del 16 aprile 2023 n. 984
Oggetto: Prime disposizioni urgenti per fronteggiare, sul territorio delle Regioni Piemonte, Liguria, Lombardia, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Umbria, Marche, Lazio, Abruzzo, Molise, Basilicata, Calabria, Sardegna, Sicilia e delle Province autonome di Trento e di Bolzano, lo stato di emergenza in conseguenza dell'eccezionale incremento dei flussi di persone migranti in ingresso sul territorio nazionale attraverso le rotte migratorie del Mediterraneo.
Leggi →
ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE
MESSAGGIO del 13 aprile 2023 n. 1375
Oggetto: Assegno per il nucleo familiare. Riconoscimento del diritto alla prestazione familiare ai lavoratori cittadini di Paese extracomunitario, titolari del permesso di soggiorno di lungo periodo o di un permesso unico di soggiorno, per i familiari residenti in Paese terzo in applicazione della sentenza della Corte Costituzionale n. 67 dell'11 marzo 2022. Chiarimenti.
Leggi →
ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE
CIRCOLARE del 7 aprile 2023 , n. 41
Legge 29 dicembre 2022, n. 197
Leggi →
MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI
DECRETO del 6 aprile 2023 , n. 57
Oggetto: Istituzione del"Comitato Nazionale per la prevenzione e il contrasto del lavoro sommerso".
Leggi →
MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI
DECRETO del 6 aprile 2023 , n. 58
Aggiornamento del Piano nazionale per la lotta al lavoro sommerso per il triennio 2023-2025
Leggi →
PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO PER LE PARI OPPORTUNITA' UNAR - MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI
PROTOCOLLO INTESA del 3 aprile 2023
Oggetto: Promozione della parità di trattamento e rimozione delle discriminazioni
Leggi →
Rimaniamo in contatto
Segui il Portale PAeSI su
Facebook
Facebook
Canale rivolto al cittadino
Twitter
Twitter
Canale rivolto all'operatore
eMail
eMail
paesi@immigrazione.regione.toscana.it
Newsletter
Newsletter
Iscriviti alla newsletter mensile


Per segnalare eventi, progetti e notizie in materia di immigrazione scrivere a paesi@immigrazione.regione.toscana.it

Gli indirizzi email comunicati al Portale PAeSI per l'iscrizione alla newsletter sono utilizzati esclusivamente per l'invio della stessa. Se non desidera più ricevere la newsletter può comunicarlo a paesi@immigrazione.regione.toscana.it

Per segnalare eventi, progetti e notizie in materia di immigrazione scrivere a paesi@immigrazione.regione.toscana.it
Archivio newsletter   |   Newsletter PAeSI mailing list

Finalizzato dal progetto FAMI