PAeSI - Pubblica Amministrazione e Stranieri Immigrati
Indice
» Notizie
» Avvisi e Bandi
» Guide e Pubblicazioni
» Banca dati normativa PAeSI
Notizie
Foto
05/06/2023
Permesso per studio

Protocollo d'intesa fra Questura di Firenze e Università di Firenze per snellire i passaggi necessari al rilascio del permesso di soggiorno per gli studenti extraUE in possesso di visto d’ingresso per studio in Italia.

Leggi →
Foto
29/05/2023
Permesso di soggiorno per protezione speciale

Come è cambiato dopo il “Decreto Cutro”.  Le risposte alle domande più frequenti nel Portale Integrazione Migranti.

Leggi →
Foto
23/05/2023
“Mamma Lingua” a Pontedera e Ponsacco

Due appuntamenti con letture in lingua wolof, araba e italiana alla Biblioteca di Pontedera e a quella di Ponsacco, giovedì 25 maggio e 8 giugno alle ore 16.30.

Leggi →
Foto
19/05/2023
Decreto flussi

Anche le agenzie di somministrazione possono presentare domande di assunzione. I chiarimenti dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro nella nota del 15 maggio 2023.

Leggi →
Foto
17/05/2023
Comune di Arezzo - Inclusione scolastica

Stanziati diecimila euro per progetti di facilitazione linguistica nelle scuole.

Leggi →
Foto
15/05/2023
Studiare all’Università in Italia

“Procedure per l’ingresso, il soggiorno, l’immatricolazione degli studenti internazionali e il relativo riconoscimento dei titoli, per i corsi della formazione superiore in Italia”, valide per l’anno accademico 2023-2024. Aggiornamento: disponibile la versione in lingua inglese.

Leggi →
Foto
12/05/2023
Emersione dei rapporti di lavoro irregolari 2020

Il Ministero dell'Interno con la circolare dell'11 maggio 2023 informa che tutte le pratiche ancora in attesa dei pareri della Questura e dell’Ispettorato del lavoro potranno passare alla fase di convocazione da parte degli Sportelli Unici.

Leggi →
Foto
09/05/2023
Registro delle associazioni che operano a favore dei migranti

È stato pubblicato l'elenco aggiornato al 9 maggio 2023 degli iscritti alla sezione I del Registro Nazionale degli enti e delle associazioni che svolgono attività a favore dei migranti, istituito presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ai sensi dell’art. 42 del Testo Unico sull’Immigrazione.

Leggi →
Foto
08/05/2023
Disposizioni urgenti in materia di flussi di ingresso legale dei lavoratori stranieri e di prevenzione e contrasto all'immigrazione irregolare

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge 5 maggio 2023, n. 50 di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 10 marzo 2023, n. 20 (Decreto Cutro).

Leggi →
Foto
04/05/2023
Transizione e inclusione abitativa per cittadini con background migratorio

Al via il percorso formativo gratuito online del progetto Includ-EU.

Leggi →
Foto
04/05/2023
Emergenza Ucraina

Prorogate le misure di accoglienza e protezione fino alla fine del 2023.

Leggi →
Avvisi e Bandi
Foto
01/06/2023
Bando Nidi gratis per le famiglie di Regione Toscana

Si può fare domanda fino alle ore 18 del 30 giugno per avere lo sconto per l’asilo nido. Informazioni anche in inglese, spagnolo, francese, albanese, cinese, rumeno e ucraino.

Leggi →
Foto
11/05/2023
Comune di Arezzo - Avviso pubblico

Avviso pubblico per l'erogazione di contributi diretti rivolto ad enti o associazioni per la realizzazione di progetti a favore dell'integrazione di cittadini stranieri anno 2023. Scadenza per la presentazione delle domande: 9/6/2023 alle ore 13.

Leggi →
Foto
11/05/2023
Borse di studio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale

Online il bando per borse di studio per l’anno accademico 2023-2024 in favore di studenti stranieri e  italiani residenti all’estero. Scadenza presentazione domande: ore 14 del 9 giugno 2023.

Leggi →
Foto
04/05/2023
Emergenza Ucraina

Contributi per i servizi sociali dei Comuni che ospitano persone richiedenti e titolari di permesso di protezione temporanea. Domande entro il 13 giugno.

Leggi →
Guide e Pubblicazioni
Foto
24/05/2023
Sicurezza sul lavoro

Online il nuovo numero di “Dati Inail” con un focus sugli infortuni sul lavoro dei lavoratori stranieri.

Leggi →
Foto
15/05/2023
“Il mio primo italiano. Piccolo manuale di lingua italiana”

Disponibile online una pubblicazione per supportare i minori stranieri nell'apprendimento della lingua italiana realizzata da Save the Children.

Leggi →
Foto
10/05/2023
"Agire l’accoglienza - Percorso di ricerca sul lavoro sociale all’interno del Sistema di accoglienza e integrazione (SAI)"

Presentata la ricerca, a cura di ANCI e Università Roma Tre, che offre un quadro sulla figura dell’operatore dell’accoglienza.

 

Leggi →
Foto
10/05/2023
“La mitigazione del rischio di violenza di genere e i meccanismi di tutela di persone minorenni nel sistema di accoglienza diffusa”

Guida pratica realizzata dal Dipartimento della Protezione Civile, UNHCR e UNICEF sull' "accoglienza diffusa", misura introdotta in seguito all'emergenza Ucraina.

Leggi →
Foto
04/05/2023
Minori stranieri non accompagnati

Presentato il rapporto “Il Sistema di accoglienza e integrazione e i minori stranieri non accompagnati (2022)” realizzato da Anci-Cittalia.

Leggi →
Banca dati normativa PAeSI
ISPETTORATO NAZIONALE DEL LAVORO
CIRCOLARE del 15 maggio 2023 , n. 3432
Oggetto: D.P.C.M. 29 dicembre 2022
Leggi →
ORDINANZA DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE del 11 maggio 2023 n. 994
Oggetto: Ulteriori disposizioni urgenti per fronteggiare, sul territorio delle regioni Campania, Valle d'Aosta, Piemonte, Liguria, Lombardia, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Umbria, Marche, Lazio, Abruzzo, Molise, Basilicata, Calabria, Sardegna, Sicilia e delle Province Autonome di Trento e di Bolzano, lo stato di emergenza in conseguenza dell?eccezionale incremento dei flussi di persone migranti in ingresso sul territorio nazionale attraverso le rotte migratorie del Mediterraneo.
Leggi →
MINISTERO DELL'INTERNO
CIRCOLARE del 11 maggio 2023 n. 2723
Oggetto: Emersione dei rapporti di lavoro irregolari - decreto legge 19 maggio 2020, n. 34
Leggi →
DECRETO LEGISLATIVO del 28 gennaio 2008 , n. 25
Attuazione della direttiva 2005/85/CE
Leggi →
DECRETO-LEGGE del 30 dicembre 1989 , n. 416
Norme urgenti in materia di asilo politico, di ingresso e soggiorno dei cittadini extracomunitari e di regolarizzazione dei cittadini extracomunitari ed apolidi già presenti nel territorio dello Stato.
Leggi →
DECRETO-LEGGE del 10 marzo 2023 , n. 20
Disposizioni urgenti in materia di flussi di ingresso legale dei lavoratori stranieri e di prevenzione e contrasto all'immigrazione irregolare.
Leggi →
DECRETO LEGISLATIVO del 25 luglio 1998 , n. 286
Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero.
Leggi →
DECRETO LEGISLATIVO del 18 agosto 2015 , n. 142
Attuazione della direttiva 2013/33/UE
Leggi →
DECRETO LEGISLATIVO del 19 novembre 2007 , n. 251
Attuazione della direttiva 2004/83/CE
Leggi →
LEGGE del 5 maggio 2023 , n. 50
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 10 marzo 2023, n. 20
Leggi →
MINISTERO DELL'INTERNO
DECRETO del 3 maggio 2023 n. 16965
Approvazione graduatoria
Leggi →
COMUNE DI AREZZO
DETERMINA del 2 maggio 2023 , n. 1084
Oggetto: bando per l'erogazione di contributi diretti rivolto ad enti/associazioni per la realizzazione di progetti a favore dell'integrazione dei cittadini stranieri. Anno 2023. Approvazione avviso pubblico e allegati.
Leggi →
Rimaniamo in contatto
Segui il Portale PAeSI su
Facebook
Facebook
Canale rivolto al cittadino
Twitter
Twitter
Canale rivolto all'operatore
eMail
eMail
paesi@immigrazione.regione.toscana.it
Newsletter
Newsletter
Iscriviti alla newsletter mensile


Per segnalare eventi, progetti e notizie in materia di immigrazione scrivere a paesi@immigrazione.regione.toscana.it

Gli indirizzi email comunicati al Portale PAeSI per l'iscrizione alla newsletter sono utilizzati esclusivamente per l'invio della stessa. Se non desidera più ricevere la newsletter può comunicarlo a paesi@immigrazione.regione.toscana.it

Per segnalare eventi, progetti e notizie in materia di immigrazione scrivere a paesi@immigrazione.regione.toscana.it
Archivio newsletter   |   Newsletter PAeSI mailing list

Finalizzato dal progetto FAMI