PAeSI - Pubblica Amministrazione e Stranieri Immigrati
Indice
» Notizie
» Seminari e Corsi
» Avvisi e Bandi
» Banca dati normativa PAeSI
Notizie
Foto
31/08/2023
8° Forum Europeo sulla Migrazione: invito a manifestare interesse

Le organizzazioni delle società civile possono inviare la candidatura entro il 14 settembre 2023.

Leggi →
Foto
29/08/2023
Università di Firenze - Sportello per gli studenti extra UE

Sarà attivo dal 30 agosto lo Sportello PER-Università, promosso dall’Università di Firenze in collaborazione con la Questura di Firenze per aiutare gli studenti nella richiesta o nel rinnovo del permesso di soggiorno.

Leggi →
Foto
28/08/2023
Lavoratori stagionali - Decreto flussi 2022

40.000 nuove quote disponibili. Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il testo del nuovo DPCM integrativo.

Leggi →
Foto
11/08/2023
Ingressi dall’estero per tirocini e corsi di formazione

Nuove quote previste dal decreto di programmazione triennale 2023-2025.

Leggi →
Foto
10/08/2023
Decreto Flussi 2023-2025

Lo schema del “Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri recante la programmazione dei flussi d'ingresso legale in Italia dei lavoratori stranieri per il triennio 2023-2025” è stato trasmesso alla Camera e al Senato.

Leggi →
Foto
10/08/2023
Inclusione e contrasto alla violenza di genere

Presentati i progetti vincitori dei bandi 2023 dell’assessorato all’integrazione e alle pari opportunità del Comune di Arezzo.

Leggi →
Foto
08/08/2023
Programmi di formazione professionale e civico-linguistica all’estero

Adottate le Linee Guida. I lavoratori formati potranno arrivare in Italia al di fuori delle quote dei decreti flussi.

Leggi →
Foto
07/08/2023
Diritti dell’infanzia

UNAR e UNICEF firmano un Protocollo d’Intesa.

Leggi →
Foto
07/08/2023
Ingresso fuori quota per chi ha già lavorato all’estero per imprese italiane

La novità nella conversione in legge del decreto P.A. bis, approvata in Senato il 3 agosto.

Leggi →
Seminari e Corsi
Foto
07/08/2023
“Parliamone”….a Sesto Fiorentino!

Corso gratuito di lingua italiana a Sesto Fiorentino a partire dal 20 settembre.

Leggi →
Foto
07/08/2023
Progetto "ULP! Una lingua in più in Biblioteca"

Online il calendario del ciclo di letture e laboratori multilingue rivolti ai bambini dai 3 ai 6 anni, che si svolgerà tra ottobre e dicembre 2023 nelle Biblioteche comunali di Firenze.

Leggi →
Avvisi e Bandi
Foto
08/08/2023
100 borse di studio per studenti universitari con protezione internazionale o temporanea

Online il bando Ministero Interno-Crui per l'anno accademico 2023/2024. Domande entro il 4 settembre.

Leggi →
Banca dati normativa PAeSI
MINISTERO DELL'INTERNO
CIRCOLARE del 10 agosto 2023 n. 4518
Oggetto: Agenzie di somministrazione di lavoro - indicazione operative per le istanze di nulla osta al lavoro relative all'ingresso di cittadini non comunitari residenti all'estero.
Leggi →
MINISTERO DELL'INTERNO - MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI - MINISTERO DELL'AGRICOLTURA DELLA SOVRANITA' ALIMENTARE E DELLE FORESTE - MINISTERO DEL TURISMO
CIRCOLARE del 10 agosto 2023 n. 4550
Oggetto: D.P.C.M. 19 luglio 2023
Leggi →
UFFICIO NAZIONALE ANTIDISCRIMINAZIONI RAZZIALI (UNAR) - UFFICIO REGIONALE UNICEF PER L'EUROPA E L'ASIA CENTRALE (ECARO) - COMITATO ITALIANO PER L'UNICEF FONDAZIONE ETS
PROTOCOLLO INTESA del 25 luglio 2023
Iniziative di sensibilizzazione a favore dei diritti dei minori
Leggi →
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI del 19 luglio 2023
Integrazione della programmazione transitoria dei flussi d'ingresso dei lavoratori non comunitari nel territorio dello Stato per l'anno 2022.
Leggi →
LEGGE del 11 luglio 2023 , n. 94
Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra la Repubblica italiana e la Repubblica di Moldova in materia di sicurezza sociale, con Allegato, fatto a Roma il 18 giugno 2021.
Leggi →
MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI E DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
DECRETO del 11 luglio 2023
Limitazione delle funzioni del titolare del Consolato onorario in Atyrau (Kazakhstan)
Leggi →
MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI
DECRETO del 7 luglio 2023 n. 27
Adozione delle Linee Guida dedicate alle modalità di predisposizione e valutazione dei programmi di formazione professionale e civico-linguistica rivolti a cittadini di paesi terzi residenti all'estero.
Leggi →
Rimaniamo in contatto
Segui il Portale PAeSI su
Facebook
Facebook
Canale rivolto al cittadino
Twitter
Twitter
Canale rivolto all'operatore
eMail
eMail
paesi@immigrazione.regione.toscana.it
Newsletter
Newsletter
Iscriviti alla newsletter mensile


Per segnalare eventi, progetti e notizie in materia di immigrazione scrivere a paesi@immigrazione.regione.toscana.it

Gli indirizzi email comunicati al Portale PAeSI per l'iscrizione alla newsletter sono utilizzati esclusivamente per l'invio della stessa. Se non desidera più ricevere la newsletter può comunicarlo a paesi@immigrazione.regione.toscana.it

Per segnalare eventi, progetti e notizie in materia di immigrazione scrivere a paesi@immigrazione.regione.toscana.it
Archivio newsletter   |   Newsletter PAeSI mailing list

Finalizzato dal progetto FAMI