PAeSI - Pubblica Amministrazione e Stranieri Immigrati
Indice
» Notizie
» Seminari e Corsi
» Avvisi e Bandi
» Guide e Pubblicazioni
» Banca dati normativa PAeSI
Notizie
Foto
04/11/2023
Lavoratori stranieri altamente qualificati

Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea la direttiva per la riforma della Blue card.

Leggi →
Foto
31/10/2023
Decreto flussi 2023

E' adesso possibile compilare le domande sul Portale del Ministero dell’Interno. Per inviarle bisogna aspettare i click day. Pubblicata la circolare attuativa.

Leggi →
Foto
18/10/2023
DDl Bilancio, aumenta il contributo per l'iscrizione volontaria al SSN

La novità riguarda solo le categorie di cittadini stranieri non iscritte già obbligatoriamente al Servizio Sanitario Nazionale

Leggi →
Foto
16/10/2023
Permesso di soggiorno per studio

Firmata una convenzione tra la Scuola IMT Alti Studi Lucca e la Questura di Lucca per facilitare le procedure di rilascio e rinnovo del permesso di soggiorno agli studenti.

Leggi →
Foto
16/10/2023
Emergenza Ucraina

Pubblicata in GU l’Ordinanza della Presidenza dei Consigli dei Ministri del 5 ottobre 2023 su “Ulteriori disposizioni urgenti di protezione civile per assicurare, sul territorio nazionale, l'accoglienza, il soccorso e l'assistenza alla popolazione in conseguenza degli accadimenti in atto nel territorio dell'Ucraina”. 

Leggi →
Foto
13/10/2023
#Soloiopossodire

Al via la rilevazione ISTAT per conoscere comportamenti, atteggiamenti e progetti dei ragazzi italiani e stranieri residenti in Italia.

Leggi →
Foto
10/10/2023
SAI Sistema Accoglienza Integrazione

Online un nuovo strumento informativo per consultare i dati generali del SAI dal 2019 al 2022.

Leggi →
Foto
09/10/2023
Decreto flussi 2022 - Codice fiscale provvisorio

I datori di lavoro che hanno chiesto di assumere un lavoratore straniero con le quote del decreto flussi 2022 possono ora vedere online il codice fiscale provvisorio del lavoratore.

Leggi →
Foto
09/10/2023
Richiedenti asilo, minori non accompagnati e accoglienza, in vigore il DL 133/2023

In vigore dal 6 ottobre il Decreto Legge 5 ottobre 2023, n. 133 “Disposizioni urgenti in materia di immigrazione e protezione internazionale, nonche' per il supporto alle politiche di sicurezza e la funzionalita' del Ministero dell'interno”. 

Leggi →
Foto
04/10/2023
Decreto Flussi 2023-2025

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto. Le quote sono distribuite su tre anni per diverse tipologie di lavoro e lavoratori. Il 2 dicembre il primo click day.

Leggi →
Foto
03/10/2023
Ricongiungimento familiare per i beneficiari di protezione internazionale

UNHCR, OIM, ARCI, CIR, Croce Rossa Italiana e Save the Children hanno lanciato la comunità di pratica sul ricongiungimento familiare. La piattaforma online è aperta all’adesione di istituzioni, organizzazioni o singoli individui.

Leggi →
Foto
02/10/2023
Progetto AMIR | Accoglienza, musei, inclusione

Online il calendario ottobre-dicembre 2023 delle visite gratuite a musei di Firenze e Fiesole guidate da cittadini con passato migratorio.

Leggi →
Foto
02/10/2023
DiversaMente Lab - Giovani contro la discriminazione a Pontedera

Al via il progetto di educazione alla cittadinanza globale, realizzato a Pontedera da Arci Valdera in collaborazione con l’amministrazione Comunale.

Leggi →
Foto
02/10/2023
Emergenza Ucraina

Il Consiglio "Giustizia e affari interni" dell'UE ha prorogato fino al 4 marzo 2025 la protezione temporanea per le persone fuggite dall'Ucraina dopo l'invasione russa.

Leggi →
Seminari e Corsi
Foto
03/11/2023
“La procedura per il riconoscimento della protezione internazionale”

Incontro formativo organizzato a Livorno dalla Cooperativa Sociale CeSDI nell'ambito delle attività dello sportello "Garibaldi s’informa". 8 novembre 2023 ore 17

Leggi →
Foto
16/10/2023
Corso di lingua italiana per prepararsi all'esame della patente

In partenza il 27 ottobre un corso gratuito online per chi abita in Valdarno.

Leggi →
Avvisi e Bandi
Foto
04/11/2023
"Welcome. Working for refugee integration"

È aperta l'edizione 2023 del bando dell'UNHCR che premia con un logo le imprese che si sono distinte per aver favorito l’integrazione dei rifugiati nel mercato del lavoro. Scadenza per la partecipazione: 30 novembre 2023.

Leggi →
Foto
30/10/2023
Bando OIM - Organizzazione Internazionale per le Migrazioni

Pubblicato il bando A.MI.CO. Grants, dedicato ad associazioni delle diaspore, che prevede il finanziamento di 5 progetti per un massimo di 30.000€ per ciascun progetto selezionato. Scadenza: 3 dicembre 2023.

Leggi →
Foto
10/10/2023
Avviso per Tutori volontari di Minori stranieri non accompagnati

Pubblicato l’Avviso del Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Regione Toscana per la selezione di privati cittadini disponibili ad assumere a titolo volontario la tutela di minori stranieri non accompagnati. Scadenza: 10 novembre 2023.

Leggi →
Guide e Pubblicazioni
Foto
24/10/2023
“Cittadini non Comunitari in Italia - Anni 2022/2023”

Online il rapporto ISTAT che riporta i dati sui nuovi permessi rilasciati e sulle presenze totali dei cittadini non comunitari.

Leggi →
Foto
20/10/2023
XXXII Rapporto Immigrazione Caritas e Migrantes

Pubblicato il rapporto annuale di Caritas Italiana e Fondazione Migrantes intitolato quest'anno "Liberi di scegliere se migrare o restare".

Leggi →
Foto
17/10/2023
Presentazione del Dossier statistico immigrazione 2023

Il dossier, a cura del Centro Studi e Ricerche IDOS, sarà presentato il 26 ottobre 2023 a Firenze presso la sede della CGIL Toscana, Via Pier Capponi 7. 

Leggi →
Foto
17/10/2023
“Promoting diversity and inclusion in schools in Europe”

Online l’ultimo rapporto della rete Eurydice che analizza in chiave comparata le politiche e le misure esistenti a livello nazionale per combattere disuguaglianze e discriminazioni in ambito scolastico.

Leggi →
Foto
12/10/2023
Integrazione dei richiedenti protezione internazionale nel mercato del lavoro

Uno studio dell’European Migration Network su dati 2017-2022.

Leggi →
Banca dati normativa PAeSI
DECRETO LEGISLATIVO del 18 ottobre 2023 , n. 152
Attuazione della direttiva (UE) 2021/1883 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 ottobre 2021, sulle condizioni di ingresso e soggiorno di cittadini di paesi terzi che intendano svolgere lavori altamente qualificati, e che abroga la direttiva 2009/50/CE
Leggi →
PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE
DELIBERA del 5 ottobre 2023
Proroga dello stato di emergenza in conseguenza dell'eccezionale incremento dei flussi di persone migranti in ingresso sul territorio nazionale attraverso le rotte migratorie del Mediterraneo.
Leggi →
ORDINANZA DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE del 5 ottobre 2023 , n. 1028
Ulteriori disposizioni urgenti di protezione civile per assicurare, sul territorio nazionale, l'accoglienza, il soccorso e l'assistenza alla popolazione in conseguenza degli accadimenti in atto nel territorio dell'Ucraina.
Leggi →
DECRETO-LEGGE del 5 ottobre 2023 , n. 133
Disposizioni urgenti in materia di immigrazione e protezione internazionale, nonche' per il supporto alle politiche di sicurezza e la funzionalita' del Ministero dell'interno.
Leggi →
Rimaniamo in contatto
Segui il Portale PAeSI su
Facebook
Facebook
Canale rivolto al cittadino
Twitter
Twitter
Canale rivolto all'operatore
eMail
eMail
paesi@immigrazione.regione.toscana.it
Newsletter
Newsletter
Iscriviti alla newsletter mensile


Per segnalare eventi, progetti e notizie in materia di immigrazione scrivere a paesi@immigrazione.regione.toscana.it

Gli indirizzi email comunicati al Portale PAeSI per l'iscrizione alla newsletter sono utilizzati esclusivamente per l'invio della stessa. Se non desidera più ricevere la newsletter può comunicarlo a paesi@immigrazione.regione.toscana.it

Per segnalare eventi, progetti e notizie in materia di immigrazione scrivere a paesi@immigrazione.regione.toscana.it
Archivio newsletter   |   Newsletter PAeSI mailing list

Finalizzato dal progetto FAMI