Notizie |
 |
05/03/2025 |
Corso per la patente – Comune di Arezzo |
In avvio oggi il corso sul codice della strada organizzato dalla Polizia municipale e dal Centro provinciale per l’insegnamento degli adulti, rivolto in particolare ai cittadini non comunitari con almeno un livello A2 di conoscenza della lingua italiana.
|
|
|
 |
18/02/2025 |
Flussi 2025, è ancora possibile presentare domande |
Sul Portale Servizi del Ministero dell'Interno i datori di lavoro possono compilare e inviare le richieste di nulla osta. Concorreranno per le poche quote non esaurite.
|
|
|
 |
14/02/2025 |
Decreto flussi 2025 |
Ripartite a livello provinciale una parte delle quote per lavoro subordinato, stagionale e non. La nota del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
|
|
|
 |
04/02/2025 |
“MGF: le vittime, la protezione legale e sociale” |
Si è svolta ieri, presso la Prefettura di Firenze, una giornata di formazione e sensibilizzazione sul tema delle mutilazioni genitali femminili, promossa dall'associazione Nosostras. Disponibili materiali scaricabili e utilizzabili.
|
|
|
 |
03/02/2025 |
Niente autocertificazioni nelle pratiche per i permessi di soggiorno |
Il Mille Proroghe 2025 cancella le norme (mai entrate in vigore) che le avrebbero consentite.
|
|
|
 |
03/02/2025 |
Bando “Welcome. Working for refugee integration” |
Record di candidature per l’edizione di quest’anno che si è chiusa il 10 dicembre scorso.
|
|
|
Seminari e Corsi |
 |
05/03/2025 |
Protezione internazionale |
La Rete SAI - Sistema Accoglienza Integrazione, organizza un webinar che presenterà il programma Community Matching promosso da UNHCR. 6 marzo 2025, ore 12 - 13.
|
|
|
 |
26/02/2025 |
"Italiano L2: strumenti per una didattica inclusiva" |
Giornata di formazione a Prato. 6 marzo 2025, Convitto Nazionale Cicognini, 9-18. Partecipazione gratuita con iscrizione obbligatoria.
|
|
|
Avvisi e Bandi |
 |
05/03/2025 |
Concorso DIMMI 2025 - Diari Multimediali Migranti |
Il concorso nazionale che raccoglie le storie di persone di origine straniera che vivono o hanno vissuto in Italia è aperto. Si possono inviare storie in qualsiasi formato fino al 31 marzo 2025.
|
|
|
Guide e Pubblicazioni |
 |
05/03/2025 |
30° Rapporto ISMU sulle migrazioni |
Presentato il nuovo Rapporto ISMU ETS che offre un’analisi approfondita delle tendenze migratorie attuali.
|
|
|
 |
18/02/2025 |
"La nostra voce conta", nuovo rapporto dell’Unicef |
Il rapporto raccoglie e analizza i dati emersi dai sondaggi realizzati nel 2024 attraverso U-Report On The Move, la piattaforma d’ascolto e partecipazione pensata per dare voce ad adolescenti e giovani migranti e rifugiati in Italia.
|
|
|
 |
03/02/2025 |
Migrazione e razzismo, il punto di vista dei giovani |
Pubblicato il rapporto di Unicef sugli atteggiamenti dei giovani riguardo alla migrazione, alla discriminazione e al razzismo e sulle percezioni verso i coetanei con background migratorio.
|
|
|
 |
03/02/2025 |
Unioncamere - Nuovo rapporto del Sistema Informativo Excelsior |
Nelle Previsioni dei fabbisogni occupazionali e professionali in Italia a medio termine per il periodo 2024-2028 si stima un fabbisogno di circa 640.000 lavoratori immigrati.
|
|
|