Regione Toscana
norma

 
COMUNE DI FIRENZE  
DELIBERAZIONE 4 marzo 2025, n. 71
  Oggetto: Approvazione disciplinare per il conferimento della cittadinanza onoraria ai minori stranieri residenti a Firenze  
 


 
  urn:nir:comune.firenze:deliberazione:2025-03-04;71

LA GIUNTA

Premesso che:

- nel Titolo I^, art.8 dello Statuto del Comune di Firenze (Solidarietà internazionale) è stabilito che Il Comune promuove e sostiene iniziative di integrazione europea e ricerca, nello spirito di solidarietà, l'integrazione sociale delle immigrate e degli immigrati e garantisce il rispetto dei loro diritti;

- nel Documento Unico di Programmazione 2025-2027, Integrato con la Nota di Aggiornamento approvata con Delibera di Consiglio Comunale n. 1 del 13.01. 2025 all'Indirizzo strategico 5.7.1 è previsto che "poiché la presenza di residenti di origine straniera ha compensato in parte il calo demografico, arricchendo la città con una diversità culturale e generazionale è essenziale garantire una reale integrazione ed evolvere le politiche di accoglienza e inclusione da un approccio emergenziale a uno che valorizzi il contributo delle persone con background migratorio alla crescita culturale, sociale ed economica";

- in data 16 settembre 2024 è stato approvato in Consiglio Comunale l'Ordine del Giorno n.2024/00576 che impegna la Sindaca e la Giunta a farsi promotrice di azioni volte all'immediata adozione del principio dello "ius scholae" per il riconoscimento della cittadinanza "onoraria simbolica" da conferire ai ragazzi e le ragazze, di origine straniera, residenti a Firenze, che hanno completato almeno un ciclo scolastico nelle scuole italiane;

AUSPICATO che si addivenga ad una riforma della legge sulla cittadinanza che vada nel senso del riconoscimento della Cittadinanza Italiana "ius scholae", o "ius culturae", ai minori stranieri regolarmente soggiornanti nel territorio italiano;

VALUTATO opportuno, in attesa dell'auspicata riforma della legge sulla cittadinanza, procedere ad un importante atto "simbolico", di valore civile, quale il conferimento della cittadinanza onoraria ai minori stranieri residenti a Firenze che, previa frequenza di almeno cinque anni, hanno completato uno o più cicli scolastici nel sistema di istruzione e formazione italiano;

VISTO l'allegato Disciplinare, redatto in collaborazione tra la Direzione Servizi Territoriali e Protezione Civile e la Direzione Istruzione che regola, con riferimento al principio dello ius scholae, il conferimento simbolico della cittadinanza onoraria ai minori stranieri residenti a Firenze;

PRECISATO che Il conferimento della cittadinanza onoraria, previsto ai sensi del sopracitato Disciplinare, ha valenza meramente simbolica e non costituisce alcuna posizione giuridica soggettiva in capo ai destinatari;

PRESO ATTO del parere favorevole relativo alla regolarità tecnica del presente provvedimento, ai sensi e per gli effetti dell' art. 49 del D.lgs n. 267/2000  ;

Ritenuto di dichiarare il presente provvedimento immediatamente eseguibile ai sensi e per gli effetti dell' art. 134 del D.lgs 267/2000  ;

DELIBERA


 

Per quanto indicato in premessa e qui richiamato:

1. di disporre l'adozione di un disciplinare per il conferimento simbolico della cittadinanza onoraria ai minori stranieri residenti a Firenze che, previa frequenza di almeno cinque anni, hanno completato uno o più cicli scolastici nel sistema di istruzione e formazione italiano;

2. di approvare l'allegato Disciplinare quale parte integrante e sostanziale del presente provvedimento che, con riferimento al principio dello ius scholae, regola il riconoscimento simbolico della cittadinanza onoraria da conferire ai ragazzi e alle ragazze, di origine straniera, residenti a Firenze;

3. di stabilire che Il presente Disciplinare viene adottato in via sperimentale e resterà in vigore sino all'approvazione, da parte del Parlamento italiano, delle auspicate modifiche legislative che prevedano il riconoscimento della Cittadinanza Italiana "ius scholae", o "ius culturae", ai minori stranieri regolarmente soggiornanti nel territorio italiano;

4. di dichiarare il presente provvedimento immediatamente eseguibile ai sensi e per gli effetti dell' art. 134 del D.lgs 267/2000  .


 

Il Dirigente: De Ponti Carla



ALLEGATI:  
- Allegato   -