Online il focus del Ministero dell’interno sul fenomeno della tratta degli esseri umani sul territorio nazionale.
Webinar del Progetto "L'intersezione Sessismo/Razzismo: Rete di donne contro la violenza" promosso dalle associazioni IParticipate, Progetto Arcobaleno e AntropoLogiche. Venerdì 26 febbraio 2021 ore 15.30
Online il Rapporto 2020 di Save the Children.
22/04/2020 Donne migranti e COVID-19Informazioni in 14 lingue contro la violenza sulle donne e la tratta. E' sempre possibile chiamare il numero dedicato 1522 e rivolgersi ai Consultori.
12/02/2019 Tratta di esseri umaniPubblicato da GRETA - Gruppo di esperti del Consiglio d'Europa sulla lotta contro la tratta di esseri umani - il 2° Rapporto di valutazione sull’Italia.
28/01/2019 Servizio "Persefone"È un consultorio dedicato a donne vittime di tratta, violenza, tortura, richiedenti asilo e titolari di protezione internazionale, attivo dal 19 gennaio 2019 a Firenze. Il servizio è gestito da USL Centro Toscana in collaborazione con CAT Cooperativa Sociale, MEDU e Associazione Progetto Arcobaleno.
22/01/2019 Caporalato e sfruttamento in agricoltura Pubblicato sul Portale Integrazione Migranti un focus di approfondimento.
16/04/2018 Protezione internazionaleLe linee guida per l’identificazione delle vittime di tratta tra i richiedenti asilo, elaborate da Commissione Nazionale per il diritto d’Asilo e UNHCR e l’elenco dei progetti attuati a livello territoriale.
23/12/2016 Minori non accompagnati vittime di trattaPubblicato in G.U. il Regolamento sulla definizione dei meccanismi per la determinazione dell'età.
26/09/2016 Tratta di esseri umani e moderne forme di schiavitùAccordo tra Ministero dell'Istruzione e CNN per sensibilizzare gli studenti.
30/06/2016 Piano nazionale d'azione contro la tratta e il grave sfruttamento degli esseri umaniPubblicato il DPCM 16 maggio 2016 “Definizione del Programma unico di emersione, assistenza ed integrazione sociale a favore degli stranieri e dei cittadini di cui al comma 6 bis dell’art. 18 del decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286, vittime dei reati previsti dagli articoli 600 e 601 del codice penale, o che versano nelle ipotesi di cui al comma 1 dello stesso articolo 18”.
13/06/2016 TrattaPubblicato un bando del Dipartimento per le Pari Opportunità per il finanziamento di progetti di assistenza a favore delle vittime di tratta .
8/3/2016 TrattaAdottato il primo Piano nazionale d’azione contro la tratta e il grave sfruttamento degli esseri umani.
2/10/2014 Prefettura di FirenzeConvocazione "Tavolo inter-istituzonale per la programmazione di interventi su tratta, prostituzione e altri fenomeni di grave sfruttamento di esseri umani", venerdì 3 ottobre 2014 presso la Prefettura di Firenze.
2/10/2014 TrattaPubblicato il primo rapporto annuale GRETA, Gruppo di esperti sulla lotta contro la tratta di esseri umani del Consiglio d'Europa, relativo all'Italia.
31/03/2014 Tratta In vigore dal 28 marzo 2014 il Decreto Legislativo n. 24 del 4 marzo 2014 "Attuazione della direttiva 2011/36/UE, relativa alla prevenzione e alla repressione della tratta di esseri umani e alla protezione delle vittime, che sostituisce la decisione quadro 2002/629/GAI".
14/3/2014 TrattaPubblicato in GU il Decreto Legislativo 4 marzo 2014, n. 24 "Attuazione della direttiva 2011/36/UE, relativa alla prevenzione e alla repressione della tratta di esseri umani e alla protezione delle vittime, che sostituisce la decisione quadro 2002/629/GAI". Modifiche all'art. 18 del TU Immigrazione.
05/12/2013 "Lo sfruttamento in ambito lavorativo"Seminario formativo. Pistoia 13 dicembre 2013 ore 9-13.
05/12/2013 Tratta di esseri umani e Permesso unico di soggiorno e lavoro Approvati gli schemi di decreti legislativi di recepimento di due direttive europee.
29/11/2013 Tratta degli esseri umaniRiattivato a Firenze il tavolo, coordinato dalla Prefettura, che ha l'obiettivo di delineare strategie mirate di prevenzione, attraverso un più stretto collegamento tra forze di polizia e il sistema di assistenza sociale.
3/4/2013 "La strategia dell'UE per l'eradicazione della tratta degli esseri umani (2012-2016)"Il Parere del Comitato delle regioni, organo consultivo che dà voce agli enti regionali e locali dell'Unione europea.
6/7/2012 ConTratTo Contro la Tratta in ToscanaSistema regionale di interventi integrati in favore di persone ridotte in schiavitù e vittime di tratta negli ambiti della prostituzione, del lavoro, dell’accattonaggio.
9/1/2012 TrattaApprovato l'elenco dei progetti ammessi a finanziamento nell'ambito del "Bando congiunto per la concessione di contributi per la realizzazione di interventi a favore delle vittime di tratta e grave sfruttamento".
7/07/2011 TrattaBando per la concessione di contributi per programmi di emersione e prima assistenza (art. 13 Legge 228/2003) e di assistenza e integrazione sociale (art. 18 d.lgs. 286/1998). Scadenza: 15 settembre 2011.
23/08/2010 Tratta degli esseri umaniPubblicato nella GU del 9 agosto l'Avviso del Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei ministri per la presentazione di progetti per iniziative contro la tratta di persone, che dovranno essere funzionali a garantire una prima ed immediata assistenza alle vittime. Scadenza: 23 settembre 2010.
14/6/2010 Tratta degli esseri umaniRatificata dall'Italia la Convenzione di Varsavia del 16 maggio 2005.
24/02/2010 TrattaAdottata dal Parlamento europeo la Risoluzione sulla prevenzione della tratta di esseri umani nella seduta del 10 febbraio.
17/07/2009 Tratta degli esseri umani, aperto un tavolo in Prefettura di FirenzeCostituito un gruppo di lavoro fra soggetti pubblici e privati per contrastare meglio il fenomeno. Allo studio un sistema integrato di servizi per aiutare le vittime. Attivo un numero verde per chi ha bisogno d’aiuto.
1/7/2009 Consigli territoriali e Aiccre insieme contro la trattaProtocollo d'intesa tra il Dipartimento per le libertà civili e l'immigrazione e l'associazione sovranazionale.