PAeSI - Pubblica Amministrazione e Stranieri Immigrati
Indice
» Notizie
» Avvisi e Bandi
» Guide e Pubblicazioni
» Banca dati normativa PAeSI
Notizie
Foto
01/12/2020
SIPROIMI

Pubblicate due nuove FAQ con chiarimenti su accoglienza e servizi per i richiedenti protezione internazionale e minori stranieri non accompagnati in base al DL 130/2020.

Leggi →
Foto
30/11/2020
Piano d'azione UE per l'integrazione e l'inclusione

È stato presentato dalla Commissione europea il piano 2021-2027 che individua quattro aree di azione principali: Istruzione e formazione, Lavoro e competenze, Salute, Casa.

Leggi →
Foto
27/11/2020
Regolarizzazione, conversione dei permessi di soggiorno temporanei in permessi per motivi di lavoro

Chiarite le modalità con cui richiedere all'Ispettorato del Lavoro l'attestazione necessaria per presentare la domanda di conversione.

Leggi →
Foto
27/11/2020
Comune di Firenze - Sportello Immigrazione

Attivato il canale Telegram, che va ad aggiungersi alle altre modalità di comunicazione dello sportello con gli utenti.

Leggi →
Foto
23/11/2020
Decreto flussi 2020

Distribuite sul territorio nuove quote per ingressi di lavoratori stagionali. Le quote in Toscana.

Leggi →
Foto
19/11/2020
Regolarizzazione settore agricolo e domestico 2020

Con la circolare del 17 novembre il Ministero fornisce nuove indicazioni operative sulle procedure per l'emersione di rapporti di lavoro irregolari.

Leggi →
Foto
18/11/2020
Progetto RE.V.ITA. Rete Ritorno Volontario Italia

Online sul sito di OIM un video in italiano, inglese, arabo, russo e francese che informa i migranti della possibilità di richiedere sostegno per tornare nel proprio Paese d’origine.

Leggi →
Foto
16/11/2020
Covid-19

Da domenica 15 novembre la Toscana è zona rossa. Tutte le regole nella scheda informativa di Anci Toscana.

Leggi →
Foto
13/11/2020
“Pillole di italiano” - Video tutorial per imparare l'italiano

Disponibili sul canale YouTube del Comune di Prato brevi video per imparare la lingua italiana partendo da situazioni di vita quotidiana.

Leggi →
Foto
12/11/2020
Corso gratuito sui servizi online delle Pubbliche Amministrazioni

Il corso, organizzato nell’ambito del progetto FAMI S.P.A.C.E., inizia il 17 novembre e si rivolge a cittadini non comunitari. Attivazione SPID, servizi sanitari online, servizi online per la scuola tra gli argomenti in programma. Aggiornamento: a causa delle restrizioni Covid-19 il corso si svolgerà online. Sarà presente  anche una mediatrice di lingua Pidgin English.

Leggi →
Foto
06/11/2020
Corso online gratuito di lingua italiana per sartoria e cucito

Il corso, organizzato nell’ambito del progetto FAMI S.P.A.C.E., inizia il 16 novembre e si rivolge a cittadini non comunitari che cercano lavoro nel settore dell’abbigliamento e del tessile.

Leggi →
Foto
05/11/2020
Covid-19

Aggiornato il materiale informativo multilingue realizzato dall’associazione Il Grande Colibrì.

Leggi →
Foto
05/11/2020
Decreto flussi 2020

Attribuite le prime quote territoriali per ingressi e conversioni.

Leggi →
Foto
04/11/2020
Covid-19

Le indicazioni pratiche del Ministero della Salute per le persone che si trovano in isolamento domiciliare e per coloro che le assistono tradotte in 10 lingue sul sito JumaMap, realizzato da ARCI con il supporto di UNHCR.

Leggi →
Foto
03/11/2020
Cittadinanza italiana

Il Ministero dell'Interno ha attivato tre nuovi numeri telefonici per richiedere informazioni dedicati a chi ha fatto domanda di cittadinanza italiana.

Leggi →
Foto
03/11/2020
Presentazione del Dossier Statistico Immigrazione 2020

Disponibili i video delle presentazioni e le schede di sintesi.

Leggi →
Avvisi e Bandi
Foto
18/11/2020
DIMMI Diari Multimediali Migranti 2021

Al via la nuova edizione del concorso nazionale che raccoglie e fa conoscere le storie di persone di origine o provenienza straniera che vivono o hanno vissuto in Italia. Scadenza per la partecipazione: 30 aprile 2021.

Leggi →
Foto
11/11/2020
Fondo Asilo migrazione Integrazione (FAMI) 2014-2020

Online l'Avviso "Promozione dell'Affido nel quadro del sistema nazionale di accoglienza dei Minori Stranieri Non Accompagnati (MSNA)". Scadenza presentazione delle domande: 15 gennaio 2021.

Leggi →
Foto
11/11/2020
“Welcome. Working for refugee integration”

Sono aperte le candidature per partecipare alla quarta edizione del progetto attraverso il quale UNHCR Italia assegna ogni anno un riconoscimento alle aziende che si sono distinte per aver favorito l’integrazione dei rifugiati nel mercato del lavoro.

Leggi →
Guide e Pubblicazioni
Foto
30/11/2020
INPS Istituto Nazionale Previdenza Sociale

Pubblicato da INPS il primo Osservatorio sugli stranieri con i dati relativi al 2019.

Leggi →
Banca dati normativa PAeSI
MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI
CIRCOLARE del 2 novembre 2020 n. 15
Oggetto: Attribuzione agli Ispettorati territoriali del lavoro delle quote di cui agli articoli 3
Leggi →
MINISTERO DELL'INTERNO
DECRETO del 3 novembre 2020
Approvazione avviso pubblico
Leggi →
MINISTERO DELL'INTERNO
CIRCOLARE del 17 novembre 2020 n. 4623
Oggetto: Decreto legge 19 maggio 2020 n. 34
Leggi →
MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI
CIRCOLARE del 18 novembre 2020 n. 4460
Oggetto: Ulteriore attribuzione agli Ispettorati territoriali del lavoro delle quote di cui all' articolo 6, comma 4, del D.P.C.M. 7 luglio 2020
Leggi →
MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI
CIRCOLARE del 23 novembre 2020 n. 18
Oggetto: attestazione Ispettorato territoriale del lavoro per conversione presso le Questure dei permessi di soggiorno temporanei in permessi per motivi di lavoro subordinato - articolo 103, commi 2
Leggi →
Rimaniamo in contatto
Segui il Portale PAeSI su
Facebook
Facebook
Canale rivolto al cittadino
Twitter
Twitter
Canale rivolto all'operatore
eMail
eMail
paesi@immigrazione.regione.toscana.it
Newsletter
Newsletter
Iscriviti alla newsletter mensile


Per segnalare eventi, progetti e notizie in materia di immigrazione scrivere a paesi@immigrazione.regione.toscana.it

Gli indirizzi email comunicati al Portale PAeSI per l'iscrizione alla newsletter sono utilizzati esclusivamente per l'invio della stessa. Se non desidera più ricevere la newsletter può comunicarlo a paesi@immigrazione.regione.toscana.it

Per segnalare eventi, progetti e notizie in materia di immigrazione scrivere a paesi@immigrazione.regione.toscana.it
Archivio newsletter   |   Newsletter PAeSI mailing list

Finalizzato dal progetto FAMI