Regione Toscana
Schede semplificate - Italiano

Iscrizione al Servizio Sanitario della Toscana per familiari di età maggiore di 65 anni arrivati in Italia per ricongiungimento familiare

Cos'è?

Cos’è?

L’iscrizione al Servizio Sanitario RegionaleClick per vedere il significato serve per poter usare i servizi del servizio sanitario della Regione Toscana.
Per i familiari di età maggiore di 65 arrivati in Italia per ricongiungimento familiare l’iscrizione al Servizio Sanitario Regionale è volontaria e a pagamento.

In alternativa è possibile pagare un'assicurazione privata (con un istituto assicurativo italiano o straniero) valida in Italia.

Attenzione (caso particolare): Se ti ricongiungi a un familiare che ha la cittadinanza italiana o è cittadino di un Paese UEClick per vedere il significato e sei a carico di questo familiare l’iscrizione al Servizio Sanitario è obbligatoria e gratuita. (Documenti necessari: documento di riconoscimento, permesso di soggiorno o ricevutaClick per vedere il significato della domanda o del rinnovo del permesso di soggiorno, autocertificazione della residenzaClick per vedere il significato o del domicilio; codice fiscaleClick per vedere il significato).

 

Quali sono i servizi del Servizio Sanitario Regionale?

Per esempio: avere un medico di famigliaClick per vedere il significato o pediatra, ricovero all'ospedale, visite mediche, vaccini, esami del sangue, radiografie, ecografie, ...
Attenzione: alcuni servizi sono a pagamento. Il costo dipende dal reddito e dalla situazione familiare.

Quando posso chiederlo?

Quando devo fare l’iscrizione al Servizio Sanitario Regionale?

Devi fare l’iscrizione al servizio sanitario dopo avere inviato all’ufficio postale la richiesta di permesso di soggiorno.

Cosa devo fare per chiederlo?

Come si fa l’iscrizione?

Per fare l’iscrizione devi andare alla ASLClick per vedere il significato (Azienda Sanitaria LocaleClick per vedere il significato) della città di residenza o della città in cui abiti.
Al momento dell'iscrizione scegli il medico di famiglia, dal quale potrai andare gratuitamente.

Quali documenti servono?

Quali sono i documenti servono?

  • Documento di riconoscimento (per esempio passaporto o carta d’identità italiana)
  • Permesso di soggiorno o ricevuta della domanda di permesso di soggiorno
    (Se hai la ricevuta viene fatta una iscrizione temporanea. Quando hai il permesso di soggiorno devi presentarlo alla ASL per completare l’iscrizione)
  • Autocertificazione del reddito o del reddito del familiare in Italia se tu non hai un reddito o una pensione, da fare direttamente alla ASL
  • Documentazione che attesta il tuo reddito nel Paese di origine o la pensione, tradotta e legalizzata al ConsolatoClick per vedere il significato o AmbasciataClick per vedere il significato italiani  
  • Codice fiscale
  • Attestazione, anche autocertificata, della residenza o del domicilio o di dove vivi in Toscana, da fare direttamente alla ASL.
    Attenzione: Se cambi indirizzo di residenza devi comunicare alla ASL il nuovo indirizzo
  • Ricevuta del pagamento del bollettino postaleClick per vedere il significato da compilare con i seguenti dati:
    • Numero conto corrente postale: 289504
    • Intestato aClick per vedere il significato: Regione Toscana
    • Casuale: contributo iscrizione volontaria SSR anno ....

La cifra da pagare dipende dal reddito e deve essere calcolata dalla Azienda Sanitaria (la cifra minima è 387,34 euro).

 

La tessera sanitariaClick per vedere il significato

Dopo l'iscrizione ricevi a casa la tessera sanitaria che permette di usare tutti i servizi del Servizio Sanitario Regionale.
Attenzione: il tuo cognome deve essere sul campanello e sulla cassetta delle lettere, altrimenti non ricevi la tessera sanitaria.

Quanto tempo serve per ottenerlo?

Per quanto tempo è valida l’iscrizione?

L’ iscrizione scade il 31 dicembre e deve essere rinnovata ogni anno.
Il pagamento va fatto per intero anche se ci si iscrive durante l'anno.

In quali casi viene interrotta l’iscrizione al Servizio Sanitario Regionale?

  • se non si è rinnovato il permesso di soggiorno
  • per annullamento del permesso di soggiorno
  • per espulsione
  • per cambiamento della regione di residenza
Attenzione!

Assistenza sanitaria in un altro Paese UE

L’iscrizione volontaria a pagamento al Servizio Sanitario Regionale non ti dà diritto alle cure in altri Paesi UE.

Aggiornamento: Giugno 2022