
Fino alle ore 12 del 28 maggio 2025 si può fare domanda per avere un aiuto economico per comprare libri per la scuola media e la scuola superiore. Il bando sarà riaperto a settembre.
Apertura straordinaria il 10 maggio per i cittadini ucraini che devono chiedere il rinnovo del permesso di soggiorno per motivi di protezione temporanea.
Aggiornata la guida per le persone straniere detenute e gli operatori del settore promossa da ASGI (Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione APS), dalla Clinica Legale Libertà personale e Tutela dei Diritti e dall’Ufficio del Garante dei diritti delle persone private della libertà personale della Città di Torino.
Casa della Comunità Le Piagge, martedì 13 maggio 2025 alle 14.30. Sarà presente un mediatore per la lingua cinese. Dopo l'incontro, gratuito, è possibile fare la prima dose della vaccinazione.
Dal 17 al 23 marzo 2025 iniziative territoriali negli ambiti dell’educazione, dello sport, dell’arte e della cultura.
Promosso da Arci Firenze con il supporto di Europe Direct Firenze, il progetto propone incontri sul territorio fiorentino per riflettere e confrontarsi sul tema della migrazione nella società contemporanea. Primo incontro giovedì 20 marzo.
Al via procedura per la cittadinanza onoraria a minori stranieri a Firenze. Presentazione delle domande online dal 25 marzo.
Dal 10 marzo 2025 nella provincia di Arezzo è attiva la piattaforma PrenotaFacile per prenotare appuntamenti per diversi servizi di immigrazione.
In avvio oggi il corso sul codice della strada organizzato dalla Polizia municipale e dal Centro provinciale per l’insegnamento degli adulti, rivolto in particolare ai cittadini non comunitari con almeno un livello A2 di conoscenza della lingua italiana.
Il concorso nazionale che raccoglie le storie di persone di origine straniera che vivono o hanno vissuto in Italia è aperto. Si possono inviare storie in qualsiasi formato fino al 31 marzo 2025.