Regione Toscana
norma

 
MINISTERO DELL'INTERNO  
CIRCOLARE 7 giugno 2024, n. 64
  Oggetto: Iscrizione anagrafica e permesso di soggiorno in Italia per i cittadini svizzeri.  
 


 
  urn:nir:ministero.interno:circolare:2024-06-07;64

AI SIGG. PREFETTI DELLA REPUBBLICA - LORO SEDI

AL SIG. COMMISSARIO DEL GOVERNO PER LA PROVINCIA DI TRENTO

AL SIG. COMMISSARIO DEL GOVERNO PERLA PROVINCIA DI BOLZANO

AL SIG. PRESIDENTE DELLA REGIONE AUTONOMA VALLE D'AOSTA

e, per conoscenza:

AL GABINETTO DEL MINISTRO - SEDE

AL MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI E DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE - ROMA

AL COMMISSARIO DELLO STATO PERLA REGIONE SICILIANA - PALERMO

ALL' ANCI - ROMA

ALL'ANUSCA CASTEL S. PIETRO TERME (BO)

AL RAPPRESENTANTE DEL GOVERNO PERLA REGIONE SARDEGNA - CAGLIARI


 

E' pervenuta a questa Direzione Centrale, per il tramite del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, una richiesta dell' Ambasciata di Svizzera in Italia con la quale sono state segnalate alcune difficoltà incontrate dai cittadini svizzeri per l'iscrizione anagrafica presso i Comuni italiani.

La citata Ambasciata evidenzia, infatti, che nonostante l' Accordo bilaterale sulla libera circolazione delle persone tra la Svizzera e l'Unione Europea , sottoscritto nel 1999 ed entrato in vigore nel 2002, i cittadini svizzeri, vengono di frequente indirizzati alle Questure per il rilascio di un permesso di soggiorno.

A tal riguardo, si richiamano le indicazioni già fornite con circolare n. 39 del 18 luglio 2007  e disponibile sul sito di questa Direzione https://dait.interno.gov.it/servizi-demografici/circolari, nella quale si precisa che i cittadini svizzeri sono equiparati ai cittadini UE, con riferimento alle disposizioni che regolano l'iscrizione anagrafica.

Si pregano le SS.LL di comunicare ai Sigg.ri Sindaci il contenuto della presente Circolare.


 

IL DIRETTORE CENTRALE De Vito