
Pubblicato il bando A.MI.CO. Grants, dedicato ad associazioni delle diaspore, che prevede il finanziamento di 5 progetti per un massimo di 30.000€ per ciascun progetto selezionato. Scadenza: 3 dicembre 2023.
"Dal 2011 l’OIM Ufficio di coordinamento per il Mediterraneo supporta le associazioni di migranti attraverso il programma Associazioni Migranti per il Co-sviluppo (A.MI.CO.), dedicato ad associazioni delle diaspore regolarmente registrate in Italia che intendono avviare attività di co-sviluppo."
Pubblicata la graduatoria dell’Avviso pubblico per la promozione di azioni positive finalizzate al contrasto delle discriminazioni etnico-“razziali”.
"La XVIII Settimana di azione contro il razzismo si svolgerà in tutta Italia dal 15 al 21 marzo 2022 con l’obiettivo di promuovere iniziative di informazione e sensibilizzazione volte ad accrescere
una coscienza multietnica e multiculturale presso l’opinione pubblica e, in particolare, fra i giovani. "
Leggi tutta la notizia dal sito del Dipartiment delle Pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri
Incremento delle risorse e scorrimento della graduatoria per i progetti di formazione pre-partenza finalizzati all’ingresso in Italia per motivi di lavoro subordinato, di formazione professionale e per ricongiungimento familiare (Avviso n.2/2019).
Leggi tutta la notizia dal sito del Ministero dell’Interno
Approvata la graduatoria dei progetti presentati per l’Avviso “Realizzazione di percorsi individuali per l’autonomia socio-economica per titolari di protezione internazionale”.
I progetti ammessi al finanziamento saranno finalizzati alla promozione dell’autonomia dei titolari di protezione internazionale e della loro fuoriuscita dal circuito di accoglienza, attraverso la realizzazione di percorsi individuali di inserimento socio-economico.
Leggi tutta la notizia dal sito del Ministero dell’Interno
Pubblicata la graduatoria dei progetti di volontariato vincitori.
“È disponibile la graduatoria dei progetti ammessi e finanziati dall’avviso pubblico del 20 agosto 2018.
Sono stati oltre 30 i soggetti pubblici tra comuni, società della salute, unioni di comuni e province che hanno avuto accesso ai finanziamenti messi a disposizione dall’avviso, finalizzato a sostenere i progetti che attraverso attività di volontariato si dedicassero all’inclusione di richiedenti asilo e titolari di protezione internazionale nelle comunità ospitanti.”
Leggi tutta la notizia dal sito di Open Toscana – Accoglienza Toscana
Avviso di manifestazione d'interesse per il conferimento di incarico libero professionale con contratto di lavoro autonomo a psicologhe e psicologi specializzate/i in psicoterapia o discipline equipollenti o affini, ostetriche ed ostetrici, educatrici ed educatori professionali e assistenti sociali. Scadenza: 06/07/2025.
"L’incarico libero professionale sarà conferito con contratto di lavoro autonomo ed avrà ad oggetto il proseguimento delle azioni di studio previste dal progetto, finanziato con risorse del Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI 2021-2027), denominato “PROSIT- PROmuovere Servizi Interdisciplinari Territoriali per la salute dei richiedenti asilo e rifugiati”
Fino alle ore 12 del 28 maggio 2025 si può fare domanda per avere un aiuto economico per comprare libri per la scuola media e la scuola superiore. Il bando sarà riaperto a settembre.
Leggi tutta la notizia dal sito della Regione Toscana
"Le indagini familiari: strumento utile alla presa in carico dei MSNA. Quadro generale, funzionamento e procedure del Progetto Family tracing". 13 maggio 2025 ore 10.30 – 12.00.
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale offre borse di studio in favore di studenti stranieri e italiani residenti all’estero per l’anno accademico 2025-2026. Scadenza presentazione domande: 16 maggio 2025 alle 14 (ora italiana).
Il concorso nazionale che raccoglie le storie di persone di origine straniera che vivono o hanno vissuto in Italia è aperto. Si possono inviare storie in qualsiasi formato fino al 31 marzo 2025.
Pubblicata la graduatoria dell'Avviso pubblico dell'UNAR per la realizzazione di inziative in occasione della XXI edizione dell'evento.
Pubblicata la graduatoria dell’Avviso rivolto ad Associazioni ed Enti regolarmente iscritti al Registro nazionale UNAR, di cui all’art. 6 del D.lgs. n. 215/2003, per la realizzazione di iniziative finalizzate al contrasto delle discriminazioni su base etnica, anche in ottica intersezionale, attraverso l’educazione, la cultura, le arti e lo sport."
Leggi tutta la notizia dal sito dell'UNAR