
Pubblicata la graduatoria dell’Avviso pubblico per la promozione di azioni positive finalizzate al contrasto delle discriminazioni etnico-“razziali”.
"La XVIII Settimana di azione contro il razzismo si svolgerà in tutta Italia dal 15 al 21 marzo 2022 con l’obiettivo di promuovere iniziative di informazione e sensibilizzazione volte ad accrescere
una coscienza multietnica e multiculturale presso l’opinione pubblica e, in particolare, fra i giovani. "
Leggi tutta la notizia dal sito del Dipartiment delle Pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri
Incremento delle risorse e scorrimento della graduatoria per i progetti di formazione pre-partenza finalizzati all’ingresso in Italia per motivi di lavoro subordinato, di formazione professionale e per ricongiungimento familiare (Avviso n.2/2019).
Leggi tutta la notizia dal sito del Ministero dell’Interno
Approvata la graduatoria dei progetti presentati per l’Avviso “Realizzazione di percorsi individuali per l’autonomia socio-economica per titolari di protezione internazionale”.
I progetti ammessi al finanziamento saranno finalizzati alla promozione dell’autonomia dei titolari di protezione internazionale e della loro fuoriuscita dal circuito di accoglienza, attraverso la realizzazione di percorsi individuali di inserimento socio-economico.
Leggi tutta la notizia dal sito del Ministero dell’Interno
Pubblicata la graduatoria dei progetti di volontariato vincitori.
“È disponibile la graduatoria dei progetti ammessi e finanziati dall’avviso pubblico del 20 agosto 2018.
Sono stati oltre 30 i soggetti pubblici tra comuni, società della salute, unioni di comuni e province che hanno avuto accesso ai finanziamenti messi a disposizione dall’avviso, finalizzato a sostenere i progetti che attraverso attività di volontariato si dedicassero all’inclusione di richiedenti asilo e titolari di protezione internazionale nelle comunità ospitanti.”
Leggi tutta la notizia dal sito di Open Toscana – Accoglienza Toscana
Pubblicata la graduatoria dell’Avviso Pubblico "Promozione di interventi di inclusione sociale ed economica di cittadini dei Paesi terzi sviluppati in Italia e in altri Stati membri". I progetti ammessi al finanziamento in Toscana.
Leggi tutta la notizia dal sito del Ministero dell’Interno
Graduatoria [file .xls]
I progetti ammessi al finanziamento in Toscana:
Pubblicato l’avviso pubblico per la presentazione di progetti di accoglienza di minori stranieri non accompagnati finanziati con il fondo FAMI 2021-2027. Scadenza presentazione domande: 3 ottobre 2022.
“Con l’avviso si intende finanziare, nell’ambito della programmazione del fondo Fami, l’attivazione di 1.000 posti, su base regionale, in centri di prima accoglienza, di cui all’ art. 19, comma 1 del d. lgs 18 agosto 2015 n. 142, a decorrere dal 1° gennaio 2023 .”
Leggi tutta la notizia dal sito del Ministero dell’Interno
È stato prorogato alle ore 17 del 9 settembre 2022 il termine di scadenza dell’avviso pubblico per la presentazione di proposte progettuali per interventi straordinari di accoglienza integrata, misure innovative di inserimento abitativo e rafforzamento delle procedure di presa in carico delle vulnerabilità in favore di richiedenti e titolari di protezione internazionale.
Bando del Dipartimento delle Pari Opportunità per progetti territoriali di assistenza a favore delle vittime della tratta. Scadenza presentazione proposte progettuali: 2 settembre 2022.
"È online il bando per il finanziamento di progetti attuati a livello territoriale per assicurare ai soggetti destinatari adeguate condizioni di alloggio, vitto e assistenza sanitaria e, successivamente, la prosecuzione dell’assistenza e dell’integrazione sociale, nell’ambito del Programma unico di emersione, assistenza ed integrazione sociale a favore degli stranieri e dei cittadini di cui al comma 6 bis dell’art. 18 del decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286, vittime dei reati previsti dagli articoli 600 e 601 del codice penale, o che versano nelle ipotesi di cui al comma 1 del medesimo articolo 18 (art. 1, commi 1 e 3, del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 16 maggio 2016)."
Leggi tutta la notizia dal sito del Dipartimento delle Pari Opportunità
Scadenza presentazione delle domande: 20 luglio 2022.
Il bando ha l'obiettivo di mitigare l’impatto negativo della guerra riguardo alla salute mentale e al benessere psicosociale dei profughi in fuga dall'Ucraina, rifugiati negli Stati Membri dell’Unione Europea. Scadenza per la presentazione delle candidature: 31 maggio 2022, ore 17(CEST)
"L'obiettivo del “Mental health assistance for displaced people from Ukraine” è di sostenere lo scambio e l’attuazione delle migliori pratiche e aumentare la consapevolezza e la condivisione delle conoscenze e esperienze a sostegno degli operatori sanitari di lingua ucraina/russa, promuovendo il collegamento in rete di tali professionisti sanitari, anche con i sistemi sanitari nazionali e con le organizzazioni non governative (ONG) che lavorano con i rifugiati che arrivano dall'Ucraina.