Regione Toscana

Conferenza Internazionale WeToo

23/09/2022

La conferenza sui temi del contrasto alla violenza di genere e della supervisione del personale in prima linea è organizzata da Oxfam in collaborazione con Alice, Cospe ed il Centro di Salute Globale della Regione Toscana. 11 ottobre 2022 , Firenze.


"La conferenza si svolgerà presso l'Auditorium Innovation Center a Firenze (Lungarno Soderini n.21) dalle ore 9.30 alle ore 13.00 dell'11 ottobre 2022.  

L'evento è parte del progetto WeToo - finanziato dalla Commissione Europea - che ha l'obiettivo di rafforzare il sistema di prevenzione del burn out e del trauma vicario del personale in prima linea nella risposta alla violenza di genere e di migliorare la tutela delle sopravvissute a violenza in diversi Paesi Europei.

Nel corso della conferenza si alterneranno interventi di professionisti/e provenienti dall'Italia (Centri Antiviolenza, Istituzioni e ONG), dalla Serbia (Centro Antitratta, Istituzioni), dalla Germania (NGO e Istituzioni), dalla Bulgaria (Centro Antiviolenza e Università), dalla Grecia (NGO e Istituzioni) e dal Senegal (Organizzazione per i diritti delle donne, attivismo femminista e antiviolenza ). L'intervento delle professioniste dal Senegal è finanziato dal progetto AICS coordinato dall'ONG Cospe.

La prima parte della conferenza sarà disponibile anche online (dalle ore 9.45 alle ore 12.00) trattandosi di una restituzione delle organizzazioni partner impegnate nel contrasto alla violenza di genere e nel miglioramento della tutela del personale e dell’empowerment delle sopravvissute.

La seconda parte dell'incontro si svolgerà solo in presenza attraverso la realizzazione di tavole rotonde gestite dalle/dagli esperte/i dei diversi Paesi.  
Seguirà un light lunch dalle 13.00 alle 14.00.

 

  • Locandina dell'incontro con il link per registrarsi all'evento, che prevede il raggiungimento massimo di 80 partecipanti in presenza.  


I dettagli dell'agenda ed il link per lo streaming della conferenza saranno condivisi nelle prossime settimane per coloro che si registreranno all'incontro.

L'evento sarà disponibile in italiano ed inglese grazie alla traduzione."

 

Fonte: Centro di Salute Globale della Regione Toscana