Regione Toscana
Percorso per eventi della vita
» Contenuti » Schede informative sui procedimenti » Dichiarazione di nascita e attribuzione status di figlio naturale o di figlio legittimo, nato in Italia da cittadini non aventi cittadinanza italiana


Attenzione. La scheda è valida per il Comune di Firenze

Dichiarazione di nascita e attribuzione status di figlio naturale o di figlio legittimo, nato in Italia da cittadini non aventi cittadinanza italiana

E’ il caso dei genitori di cittadinanza non italiana che dichiarano la nascita del proprio figlio davanti all’Ufficiale di Stato Civile in Comune.

Tempi del procedimento
Attivazione

La dichiarazione di nascita davanti all’Ufficiale di Stato Civile deve essere effettuata entro 10 giorni dalla nascita.

Durata
Revoca
Titolare del procedimento
Ente: Comune
Ufficio: Stato Civile
Accesso al servizio
Requisiti
Documentazione richiesta

In caso di figli naturali (cioè nati da genitori non sposati tra loro):

  1. documento di identità dei genitori, in visione; (o di un solo genitore se non lo riconoscono entrambi);
  2. attestazione di nascita rilasciata dall'ostetrica o dal medico che ha assistito al parto oppure dichiarazione sostitutiva nel caso di parto senza assistenza medica .

In caso di figli legittimi (cioè nati da genitori sposati fra di loro):

  1. documento di identità dei genitori, in visione (è sufficiente anche quello di uno dei due genitori);
  2. attestazione di nascita rilasciata dall'ostetrica o dal medico che ha assistito al parto oppure dichiarazione sostitutiva nel caso di parto senza assistenza medica.
Come fare per...
Reperire i moduli

Non è necessario procurarsi alcun modulo.

Presentare la domanda

La dichiarazione di nascita deve essere fatta all’Ufficio di Stato Civile:

  • del Comune di residenza dei genitori (o del Comune di residenza della madre se i genitori non risiedono nella stesso comune), oppure;
  • del Comune dove è avvenuta la nascita.

Nel caso di figli legittimi la dichiarazione di nascita può essere fatta da uno dei genitori (il bambino risulterà figlio sia del padre che della madre anche se la dichiarazione viene firmata da uno solo di loro) o da un procuratore speciale .

Nel caso di figli naturali la dichiarazione di nascita deve essere fatta da entrambi i genitori (se la dichiarazione viene firmata da un solo genitore, il bambino risulterà figlio solo di quest’ultimo).

 

In alternativa alla dichiarazione davanti all’Ufficiale di stato civile, la dichiarazione di nascita può essere effettuata anche entro 3 giorni dalla nascita alla Direzione sanitaria dell’ospedale.

Ricevere il provvedimento

Il bambino viene iscritto automaticamente nell’anagrafe del Comune di residenza della madre.

Se la madre non risulta residente in Italia, il bambino viene iscritto nell’anagrafe del Comune di residenza del padre.

Riferimenti normativi
Per saperne di più
Vedi le informazioni su questo procedimento relative al Comune di interesse della provincia di Firenze consultando il sito istituzionale