Regione Toscana
Percorso per eventi della vita
» Contenuti » Schede informative sui procedimenti » Pubblicazioni di matrimonio di straniero che ha acquisito la condizione di rifugiatoPubblicazioni di matrimonio di straniero che ha acquisito la condizione di rifugiato


Attenzione. La scheda è valida per il Comune di Firenze

Pubblicazioni di matrimonio di straniero che ha acquisito la condizione di rifugiatoPubblicazioni di matrimonio di straniero che ha acquisito la condizione di rifugiato

E’ il caso di cittadino che ha acquisito lo status di rifugiato ai sensi della Convenzione di Ginevra dell’8 luglio 1951 e intende sposarsi in Italia.

Tempi del procedimento
Attivazione
Durata
Revoca
Titolare del procedimento
Ente: Comune
Ufficio: Stato Civile
Accesso al servizio
Requisiti
Documentazione richiesta
  1. Documento attestante l’identità e lo status di rifugiato;
  2. dichiarazione giurata effettuata dall’interessato e comprovata da 2 testimoni attestante lo stato libero.

L’altro futuro sposo dovrà produrre la documentazione relativa al suo stato.

Come fare per...
Reperire i moduli

Non è necessario procurarsi alcun modulo.

Presentare la domanda

In caso di cittadini residenti in Italia la pubblicazione di matrimonio deve essere richiesta all'Ufficiale di Stato Civile del Comune dove uno dei futuri sposi ha la residenza.

Se gli sposi non conoscono la lingua italiana devono essere assistiti da un interprete sia al momento della presentazione dei documenti sia all’atto dell’eventuale richiesta di pubblicazioni e della celebrazione del matrimonio.

Ricevere il provvedimento

Ricevuta la richiesta della pubblicazione, l’Ufficiale di Stato Civile fa un verbale in cui indica l'identità delle persone comparse, la richiesta a lui fatta, le dichiarazioni degli sposi, la documentazione acquisita, la durata della pubblicazione o se essa è stata abbreviata o dispensata. Provvede poi alla pubblicazione sull’Albo Pretorio online. 

Riferimenti normativi
Per saperne di più
Vedi le informazioni su questo procedimento relative al Comune di interesse della provincia di Firenze consultando il sito istituzionale