Regione Toscana
Guida "Le imprese e l’occupazione altamente qualificata. Profili professionali, Carta Blu UE" 2012 Prefettura di Firenze, Camera di Commercio di Firenze

 

Nella pubblicazione “Le imprese e l’occupazione altamente qualificata. Profili professionali. Carta blu UE”, realizzata dalla Prefettura di Firenze in collaborazione con la Camera di Commercio di Firenze, si trovano utili informazioni relative all’attuazione della Direttiva comunitaria 2009/50/CE sulle condizioni di ingresso e soggiorno di cittadini di Paesi terzi che intendano svolgere lavori altamente qualificati.

La Direttiva, recepita di recente con il D.Lgs.108/2012, contribuisce al conseguimento degli obiettivi di Lisbona con particolare riferimento alla crescita sostenibile con nuovi e migliori posti di lavoro; come noto, tra le misure previste dalla Strategia di Lisbona, vi è quella di “attirare e trattenere lavoratori altamente qualificati provenienti da Paesi extracomunitari”.

La pubblicazione prende avvio con l’analisi del tessuto imprenditoriale che opera nella provincia di Firenze con particolare riferimento all’imprenditoria straniera, anche allo scopo di indagare sulle professionalità richieste dalle imprese, correlando tali esigenze con la più recente normativa in materia di qualifiche altamente professionali.

Sono state approfondite le opportunità offerta dalla normativa per l’ingresso, al di fuori della disciplina dei flussi programmati, di lavoratori altamente qualificati, destinatari di una nuova tipologia di permesso di soggiorno denominato “Carta blu UE”.

Lo studio è completato dall’analisi dei dati statistici delle autorizzazioni rilasciate per l’ingresso di alti dirigenti o personale altamente specializzato, realizzata in collaborazione con il Dipartimento di Studi Storici e Geografici Università di Firenze.

Indice

  • Presentazione
  • La popolazione e l’imprenditoria straniere in provincia di Firenze: una componente rilevante
  • La domanda di personale immigrato delle imprese fiorentine in base al Sistema Informativo Excelsior
  • Condizioni di ingresso e soggiorno di cittadini di Paesi terzi che intendano svolgere lavori altamente qualificati
  • Lavoratori stranieri altamente qualificati nella provincia di Firenze. Analisi dei dati
  • Appendice

Guida “Le imprese e l’occupazione altamente qualificata. Profili professionali. Carta blu UE”  [file pdf]

 Aggiornamento relativo a professioni non regolamentate in Italia ( 75 KB)

 Aggiornamento 2013 su titolo di studio e qualifica professionale ( 62 KB)