Regione Toscana
Guida "Il lavoro delle donne. Regole e opportunità" 2014

Prefettura di Firenze - Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura  di Firenze
Introduzione

"Prosegue la proficua collaborazione tra Prefettura e Camera di Commercio di Firenze per favorire la conoscenza e il rispetto delle regole da parte delle imprenditrici straniere con particolare attenzione alle normative in favore delle stesse, nel rispetto delle pari opportunità e della conciliazione tra vita e attività lavorativa. [...].

Con la nuova pubblicazione "Il lavoro delle donne. Regole e opportunità" si intende offrire, da un lato, un sintetico panorama sulle principali norme europee e nazionali volte a favorire l'inserimento delle donne nel mercato del lavoro, dall'altro si pone l'attenzione su alcuni specifici settori dove le donne risultano maggiormente presenti. [...]".

 

Guida "Il lavoro delle donne. Regole e opportunità" [file .pdf]

 English version ( 4153 KB)

Indice:

Introduzione

Prima parte

  • Le donne nelle imprese e le istituzioni
  • Formazione professionale
  • Accesso al credito

Seconda parte

  • La sicurezza nei luoghi di lavoro secondo l’ottica di genere
  • Fattori di rischio lavorativo per le donne
  • Materiale informativo su salute e sicurezza sul lavoro
  • Dati statistici sugli infortuni sul lavoro

Terza parte

  • Le donne nel settore dell’artigianato
  • Testimonianze

Quarta parte

  • Programma di scambio per imprese e premi per donne innovatrici

Quinta parte

  • Statistiche sul lavoro altamente qualificato

Appendice

  • Comitato per l’imprenditoria femminile, Consigliera di parità, info su incentivi.
  • Indirizzi
  • Sitografia
  • Riferimenti a Guide precedenti