Regione Toscana
Progetto TEAMS - Strutturazione di Reti territoriali, attività di Capacity building e Linee guida

Strutturazione di reti territoriali tra enti pubblici, privato sociale e associazioni di migranti per realizzare progetti di cittadinanza attiva e di volontariato rivolti ai migranti

Sono stati realizzati 9 incontri di discussione, 3 per ciascuna delle aree territoriali individuate dal progetto TEAMS.

Gli incontri si sono configurati come momenti facilitati di coinvolgimento funzionali ad approfondire le esperienze in corso, pregresse e prossime di collaborazione tra enti pubblici e realtà locali nell’ambito di progettualità di coesione sociale.

Capacity building per l’attivazione dei percorsi di cittadinanza attiva e volontariato

Sono stati condotti 12 workshop di confronto ed empowerment per cittadini di Paesi Terzi.
Il coordinamento è stato condotto da due coordinatori senior, tre operatori/educatori esperti ed un numero variabile di mediatori linguistici culturali.

Le attività si sono svolte nelle seguenti date:

  • Zona di Firenze: 19/02, 24/02, 12/03, 26/03.
  • Zona di Lucca: 18/03, 19/03,25/03, 26/03.
  • Zona di Pistoia: 22/03,23/03, 31/03, 07/04.

L’obiettivo degli incontri è stato quello di dibattere ed individuare attraverso interviste aperte o semi strutturate le condizioni necessarie perchè si possa parlare di "cittadinanza attiva" e di individuare quali sono gli ostacoli al raggiungimento di tali condizioni per i cittadini di Paesi Terzi.

Linee guida

E' stato realizzato un evento di presentazione dei percorsi in partenza con i gestori dell’accoglienza e del terzo settore impegnati nell’inserimento sociale dei cittadini di paesi terzi e sono starte redatte delle Linee guida per l’efficace attivazione dei percorsi di cittadinanza attiva che verranno presentate a breve.