
1. Cos’è il permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo?
Il permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo è un documento che consente al titolare, oltre a quanto previsto per lo straniero regolarmente soggiornante nel territorio dello Stato:
2. Le assenze dal territorio nazionale incidono sul conteggio del periodo di 5 anni, necessario per ottenere il permesso?
No, se inferiori a 6 mesi consecutivi e non superiori complessivamente a 10 mesi nei 5 anni, salvo che questa interruzione sia dipesa dalla necessità di adempiere agli obblighi militari, da gravi e documentati motivi di salute o da altri gravi e comprovati motivi.
3. Che durata ha il permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo?
Il permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo è a tempo indeterminato.
4. Per quali motivi di soggiorno non è possibile richiedere il permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo?
Nel caso degli stranieri che:
5. A chi non può essere rilasciato il permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo?
Agli stranieri pericolosi per l'ordine pubblico o la sicurezza dello Stato.
6. In quali casi il permesso di soggiorno è revocato?
È revocato:
7. Lo straniero a cui è stato revocato il permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo per i motivi sopra indicati può riacquistarlo?
Sì, con le stesse modalità del primo rilascio. In questo caso è sufficiente essere in possesso di un permesso di soggiorno in corso di validità da 3 anni.